Nel derby festeggia ancora l’Ambri
I biancoblu vincono a Lugano ai rigori; 5-5 nei tempi regolamentari con i leventinesi che risorgono nell'ultimo periodo. La classifica però è avara per entrambe le ticinesi
Una lunga serata di emozioni sul ghiaccio, con un epilogo che ha sorriso solo all’Ambrì Piotta: il secondo derby ticinese stagionale disputato a Lugano si tinge ancora di biancoblu ma solo dopo la serie dei rigori. Il ghiaccio ha infatti stabilito la parità, 5-5, dopo un’alternanza di reti che hanno tenuto con il fiato sospeso i 6.700 della Resega.
Ambrì più in palla nelle fasi iniziali e subito in vantaggio 2-0 con Demuth in gol dopo soli 36" e Clarke capace di raddoppiare al 13′. La reazione bianconera è però stata veemente, tanto che alla prima pausa le due squadre si sono ritrovate di nuovo in parità per effetto delle prodezze di Naeser e Akermann (in superiorità). A quel punto il Lugano ha preso in mano le redini del gioco e nel terzo centrale piazzando un parziale di 3-1. Il discusso ex Domenichelli (che ora ha il passaporto svizzero e vestirà presto la maglia della nazionale) ha spinto avanti il Lugano, Christen ha trovato il momentaneo 3-3 ma Hamilton e T. Vauclair hanno messo a segno le reti per il 5-3 del secondo intervallo, un risultato che pareva aver ghiacciato le velleità leventinesi.
E invece l’ultimo terzo ha fatto esultare i tifosi biancoblu con due gol in appena 29 secondi: al 51’02" ancora Alain Demuth ha freddato Aebischer su assist di Stirnimann, al 51’31" è toccato a Clarke superare il portierone del Lugano per il 5-5.
I tre punti in palio sono quindi stati spartiti ai tiri di rigore e qui Thomas Bäumle è diventato protagonista chiudendo la porta ai padroni di casa. Law e Botta invece hanno trafitto Aebischer consegnando all’Ambrì il secondo successo in due derby fino a qui disputati.
Il risultato della Resega però non cambia di molto la classifica difficile delle ticinesi, abbondantemente al di sotto della "linea", ovvero dell’ottava posizione che è l’ultima per accedere ai playoff. L’Ambrì ha raggiunto il Lugano a quota 10 punti ma il Biel che le precede è già a 14; in testa invece prosegue il duello tra Berna e Zugo, appaiate a 24. Il torneo è ancora molto lungo, ma bianconeri e biancoblu avranno bisogno di una scossa per risalire la china.
Penalità: 3×2 contro il Lugano; 5×2 contro l’Ambrì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.