Nuovi appuntamenti per la decima edizione di Duemilalibri
Dopo il successo registrato ieri sera a Besnate da Giordano Bruno Guerri, la rassegna fa tappa, oggi, a Jerago, mentre domani il testimone passerà ai Comuni di Cassano Magnago e Ferno
Non era facile coinvolgere il pubblico con un approfondimento su un’opera al momento non disponibile nelle librerie ma Giordano Bruno Guerri, da consumato frequentatore, fra l’altro, del mondo della comunicazione, è riuscito nell’impresa. Un’ottantina i partecipanti che, ieri sera nella sala civica di Besnate, lo hanno seguito ripercorrere la sofferta vicenda artistica e umana di Vincent Van Gogh.
Prosegue, dunque, con ottimi risultati l’impegno dei Comuni che hanno affiancato l’amministrazione di Gallarate nell’allestire la decima edizione della Settimana del Libro e dell’Autore.
Oggi Duemilalibri propone un incontro all’insegna del gotico e del mistero: al Castello Visconteo di Jerago è atteso il reading del noto docente, studioso e traduttore Silvio Raffo. Saranno interpretate le pagine più famose dei classici del genere fantastico (da "Il castello di Otranto" di Horace Walpole a "Jane Eyre" di Charlotte Bronte, a "Giro di vite" di Henry James) fino alla presentazione degli ultimi tre libri dell’autore ospite, tutti segnati dal mystery o dall’elemento soprannaturale: "La sposa del Terrore" (poesie di morte e immortalità in Emily Dickinson), "I figli del Lothar", thriller fantastico, e "Dependance – Il caso Evelyn Grant". Al reading vero e proprio, si aggiungeranno riflessioni su opere e scrittori.
Domani, 30 ottobre, ultimi appuntamenti della rassegna. A Ferno, nella sala consiliare di via Roma, alle 21.00, interverranno Patrizia Alli e Alessandro Volpato. La prima presenterà al pubblico “Ritratto di viaggio”, diario che raccoglie l’esperienza personale maturata nell’attraversamento in solitaria del deserto tunisino in sella a una moto. “Riflessi di vita” è, invece, il titolo della raccolta di poesie di Alessandro Volpato, in arte Asor Seldan.
In contemporanea, nella cornice di Villa Oliva, in via Volta a Cassano Magnago, il giornalista Marco Fratini e l’analista finanziario Lorenzo Marconi, già autori del fortunatissimo “Vaffanbanka!”, guideranno il pubblico di Duemilalibri alla scoperta di “Vaffankrisi”, manuale di sopravvivenza alla crisi economica con tanto di approfondimenti tecnici e chiarimenti puntuali, presentati con un tono che varia fra il brillante e il comico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.