Parte la campagna screening per la prevenzione

Il Comune di Magnago prosegue nell’ottima consuetudine di organizzare ogni anno una campagna di screening, tra i cittadini di Magnago e Bienate, finalizzata alla prevenzione di varie patologie

Il Comune di Magnago prosegue nell’ottima consuetudine di organizzare ogni anno una campagna di screening, tra i cittadini di Magnago e Bienate, finalizzata alla prevenzione di varie patologie. Negli scorsi anni campagne del genere sono state effettuate contro l’osteoporosi, l’ictus cerebrale, per il controllo dell’udito e contro i melanomi, coinvolgendo ogni volta centinaia di persone e riuscendo, in vari casi, ad individuare situazioni di salute già fortemente a rischio.
Quest’anno il Settore servizi alla persona del Comune ripropone la campagna di prevenzione di stenosi carotidea ed ictus, che venne già effettuata nel 2004/2005 con ottimi risultati (vennero anche individuate le situazioni di tre persone che, in assenza di interventi tempestivi, avrebbero rischiato la vita).
La nuova campagna verrà presentata giovedì 29 ottobre, alle 21, presso la sala conferenze di Parco Lambruschini. Saranno presenti il Sindaco di Magnago Ferruccio Binaghi, il professor Piermarco Locati, direttore dell’unità operativa di Chirurgia vascolare dell’Ospedale di Legnano e presidente dell’Associazione Altomilanese di Diagnostica Vascolare, associazione che parteciperà attivamente alla realizzazione dello screening, e Massimo Riondato, presidente dell’Azienda Speciale Pluriservizi di Magnago che gestisce la farmacia comunale e che collabora all’iniziativa anche con un contributo economico.
Lo screening verrà proposto ai cittadini di Magnago e Bienate di età superiore ai 55 anni, in chiave di prevenzione verso una patologia fortemente invalidante e dall’alto costo sociale (nel nostro Paese si verificano ogni anno circa 200.000 casi; l’ictus è la terza causa di morte dopo malattie cardiovascolari e neoplasie).
L’esame, assolutamente gratuito e indolore, verrà effettuato in Magnago, presso l’ambulatorio infermieristico in piazza Italia 3,  a partire dal mese di novembre, mediante ecodoppler carotideo. Gli esami saranno svolti da medici specialisti in chirurgia vascolare con documentata capacità anche in ambito diagnostico.
Chi fosse interessato è invitato a partecipare alla serata di presentazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.