Pro Patria – Varese, il derby è servito
Lo "Speroni" torna a ospitare un match che manca da cinque stagioni. I Tigrotti cercano il rilancio, la squadra di Sannino vuole conferme ad alto livello
Se è vero e noto che la principale rivale della Pro Patria è il Legnano e l’avversaria storica del Varese è il Como, è altrettanto vero che il derby provinciale che andrà in scena dalle 14,30 di domani, domenica 25 ottobre, cela un fascino e un’attesa notevoli.
Lo scontro diretto in campionato tra tigrotti e biancorossi manca infatti da cinque anni (e allora arrivò una vittoria esterna per parte) e almeno per la curiosità che suscita una partita simile è normale che sullo Speroni si accendano tutti i riflettori.
QUI PRO PATRIA – A Busto arriva il lanciato Varese di Giuseppe Sannino e i tigrotti sono pronti a tirare fuori le unghie per dare un segnale – o una risposta – all’ambiente e al pubblico, oltre che a se stessi. Il cambio di panchina con l’arrivo di Vincenzo Cosco sembra aver portato un miglioramento per quanto riguarda il gioco, ma molte sono ancora le risposte irrisolte in via Ca’ Bianca. Dopo la vittoria per 1-0 contro il Como,
E forse i tigrotti si giocano più di un derby: in caso di vittoria i biancoblu ritroverebbero quella serenità e convinzione mancate fino a qui e potrebbero dare un nuovo significato e un nuovo obiettivo a una stagione nata con il piede storto.
QUI VARESE – Sembra disegnato con largo anticipo il Varese che contenderà la vittoria alla Pro Patria. Con la Coppa Italia di mezzo (turno superato ai rigori contro la Reggiana) Sannino non ha potuto fare grandi esperimenti a metà settimana, ammesso e non concesso che avesse bisogno di trovare nuove soluzioni. Di fatto l’unico dubbio in casa biancorossa è legato a Bubu Buzzegoli che nell’ultima settimana non è stato bene e ha lavorato a parte. In un reparto già privo di Corti (al suo posto c’è Gambadori), potrebbe essere il peperino Osuji a giocare dal primo minuto, se Buzzegoli non dovesse farcela. Confermati Moreau tra i pali come pure l’asse arretrato (Pisano, Camisa, Bernardini, Armenise), posizionati Tripoli e Zecchin larghi sulle fasce, sarà ancora Giulio Ebagua a guidare la squadra nell’area bustocca. Al suo fianco il favorito è ancora Carrozza, con Momenté e Del Sante pronti a subentrare. Perché Sannino ha già dimostrato di poter gettare in campo senza paura fino a quattro punte se l’obiettivo da centrare è il gol. E di reti i biancorossi ne hanno già segnate quindici: prodezze che hanno spinto Ebagua (nella foto) e soci in piena zona playoff laddove hanno intenzione di rimanere anche domenica sera. A Busto però non sono d’accordo: il campo dirà chi ha ragione.
Pro Patria-Varese (Probabili formazioni)
Pro Patria: Caglioni; Aquilanti, Pivotto, Chiecchi (Calà), Barbagli; Melara, Cristiano, Lombardi, Pacilli (Serafini); Urbano, Ripa. All. Cosco.
Varese: Moreau; Pisano, Bernardini, Camisa, Armenise; Tripoli, Gambadori, Buzzegoli (Osuji), Zecchin; Carrozza, Ebagua. All. Sannino.
Arbitro: Barbeno di Brescia (Gava e Paiusco)
VERSO IL DERBY
Puntata 4 – Ripa ed Ebagua, i signori dell’area (di Ernestino Ramella)
Puntata 3 – Melara e Gambadori, la grinta abita a metà campo (di Daniele Dalla Bona)
Puntata 2 – Pivotto e Camisa, ministri della difesa (di Paolo Tramezzani)
Puntata 1 – Caglioni e Moreau, guantoni sicuri (di Oscar Verderame)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.