Sconfitte in serie per le varesine

Tris di kappaò per Robur, Saronno e Castellanza. Amaretti al tappeto nel supplementare, niente da fare per le altre

Giornata negativa per le nostre squadre impegnate nel campionato di Serie B dilettanti. Tre partite – tutte in trasferta – e altrettante sconfitte che lasciano Abc, Press Bolt e Royal ferme in classifica.

Zepa Marostica – Abc Varese 80-64 – Brutta prova della Robur in Veneto, dove i gialloblu non sono praticamente mai in partita di fronte a un Marostica preciso e implacabile nel tiro da fuori e anche più reattiva a rimbalzo. In pratica la Abc regge per 9′ giocati a ritmi alti (22-21) per poi staccarsi progressivamente dalla "locomotiva" dei padroni di casa guidata da cinque uomini in doppia cifra (Crosato è il migliore sia ai punti sia a rimbalzo: 18+11). In casa Zambelli regge l’urto Luca Matteucci, autore di una prova da 33 di valutazione complessiva, rimasta però troppo isolata. Marostica non molla mai e non permette ai lombardi di rientrare.

Valenza – Press Bolt Saronno 76-70 dts – Chi va vicino al successo esterno è Saronno che però a Valenza si ferma sul più bello. La squadra di coach Saini infatti costringe i padroni di casa al tempo supplementare sprecando però un’occasione per chiudere i conti al 40’. Poi, nell’overtime, gli amaretti sono troppo stanchi e senza il “faro” De Piccoli fuori per falli, cedono a Brezzo e compagni che muovono finalmente la classifica. Valenza aveva provato a vincere il match nei periodi centrali quando, spinta da Tardito, ha allungato nel punteggio sino ad avere una decina di punti di margine. La difesa della Press Bolt però ha raddrizzato la situazione permettendo a Saronno di sorpassare nel finale e di avere i palloni per chiudere i conti. Due brutte gestioni nel finale e altrettanti liberi dei padroni di casa hanno chiuso i 40’ regolamentari sul 63-63. Poi Gaido apre con una tripla l’overtime e per Saronno (De Piccoli 21, Lucarelli 18 rimbalzi) finiscono le speranze.

 
Resinex Iseo – Royal Castellanza 72-54 – Spreca tutto negli ultimi dieci minuti la Royal che lascia a Iseo due punti alla propria portata. Un clamoroso 31-9 nel quarto conclusivo ha abbattuto il complesso di coach Piva, avanti di 4 punti alla terza sirena. Già nel terzo quarto, per la verità, Castellanza aveva faticato in attacco e si era fatta rimontare il buon vantaggio accumulato prima dell’intervallo. Nulla però che lasciava presagire il crollo avvenuto su entrambe i lati del campo, propiziato da un Pignatti inarrestabile (22 punti e 13 rimbalzi). I biancorossi sono rimasti in partita fino al 35’ ma le mani ghiacciate in attacco (Bianchi, 14, è il migliore) non permettono di rimontare una Iseo determinata a muovere la classifica al quarto tentativo.
 
Classifica: Moncalieri, Monza 8; Monfalcone, Piacenza 6; CASTELLANZA, Rovereto, Corno di R., VARESE, Marostica, SARONNO 4; Valenza, Iseo, Castelnovo 2; Como 0.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.