Tutta Cugliate per l’ultimo saluto a Davidino
Negozi chiusi e una folla commossa hanno salutato per l'ultima volta il giovane di 26 anni deceduto nell'incidente stradale di sabato notte sulla 233
E’ un paese in lutto oggi Cugliate, dopo la morte di Davide Malavasi, 26 anni schiantatosi con la sua Suzuky contro una cappella lungo la strada statale 233 nella notte tra sabato e domenica scorsi. Le serrande dei negozi abbassate, un silenzio surreale ma una splendida giornata di sole quasi a cotrastare tutto quel dolore. Centinaia di persone hanno partecipato al lutto del padre Giuliano e della madre Luisa, nella sala adiacente alla chiesa di Cugliate, attualmente in fase di restauro.
Don Giovanni Corradini ha eseguito il rito funebre e nell’omelia ha scelto le parole suggeritegli proprio dal padre di Davidino, quelle di Sant’Agostino mentre ricerca e incontra la fede nel momento più difficile. Nella piccola sala c’erano in prima fila i genitori, la sorella e i parenti più stretti, dietro un mare di amici, i membri del Club alcolisti in trattamento, del quale era stato eletto da poco presidente, e i tanti del paese che lo conoscevano per il suo nascente impegno per la Protezione Civile e per il suo lavoro nella società del gas locale. Tanti i volti rigati dalle lacrime e poca la rassegnazione verso una vita così giovane di età e di spirito, che aveva vissuto le sue difficoltà ma le aveva superate con splendore.
Al tremine della cerimonia hanno letto i loro messaggi Gianpiero Martinoli per il Cat e una amica. Al termine della funzione il feretro di "pagnotta", come lo ha chiamato nella lettera l’amica e come lo chiamavano gli amici più intimi, è stato trasportato a Varese per la cremazione. Il silenzio della folla all’esterno, durato fino alla fine, si è liberato in un applauso finale mentre il corpo di Davide compie il suo ultimo tragitto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.