Un PGT per una città ciclabile
Le proposte di Amicinbici: piste ciclopedonali, doppio senso per le bici nelle strade a senso unico, "zone 30", percorsi segnalati tra i principali punti d'interesse cittadini
Riceviamo e pubblichiamo
L’Associazione Culturale-ambientalista Amicinbici di Cardano,aderente alla F.I.A.B. (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), ispirandosi ai principi del proprio statuto, ritiene opportuno sottoporre alcune proposte tese a sviluppare e promuovere la cultura e la pratica di un uso abituale della bicicletta in città, quale mezzo di trasporto semplice,economico ed ecologico mediante opportuni interventi di progettazione e realizzazione in occasione della stesura del PGT (Piano Governo del Territorio) di Cardano al Campo
PROPOSTE
- Proponiamo di progettare e proseguire la realizzazione della “rete” di piste, corsie e percorsi ciclopedonabili , opportunamente segnalate con riferimento ai collegamenti con chiese , attività commerciali,edifici pubblici e con plessi scolastici, in particolar modo con la scuola media. La scuola media con opportuni interventi di moderni ed accessibili parcheggi per biciclette , può diventare un importante punto di intermodalità con il trasporto pubblico locale , BICI+ BUS, anche per gli alunni delle superiori .
- Proponiamo l’individuazione , mediante opportuna segnaletica e con mappatura cartografica, dei “percorsi alternativi”, cioè strade secondarie a basso traffico veicolare da utilizzare come percorsi ciclabili
- Proponiamo con opportuna segnaletica di sicurezza, l’accesso alle bici in strade a senso unico: la bicicletta deve utilizzare i percorsi più brevi per essere efficace
- Proponiamo la riqualificazione e il raddoppio dei passaggi ciclopedonali sulla via Giovanni XXXIII , realizzando tratti di corsie ciclabili ed attraversamenti in sicurezza , corsia ciclabile lungo tutta la via Bellini ,gincane di moderazione velocità in via Repubblica,via Ruberto
- Proponiamo la diffusione delle “ZONE 30 “ lungo tratti di viabilità al fine di moderare la velocità veicolare e rendere cosi compatibili la percorrenza contestuale ad auto e biciclette
- Proponiamo di realizzare collegamenti ciclopedonali con i comuni di Samarate e Gallarate mediante il completamento dei peduncoli e lo studio della fattibilità del collegamento con Casorate
- Proponiamo si prosegua con la valorizzazione cicloturistica del territorio boschivo circostante in collaborazione con il Parco del Ticino attraverso i sentieri”Verdi”
- Proponiamo che nei regolamenti edilizi,commerciali ,vengano inseriti idonei ed opportuni interventi per favorire il parcheggio delle biciclette con idonei portabiciclette , funzionali a scoraggiare i furti e gradevoli nel contesto dell’arredo urbano
Amicinbici
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.