Volata finale per il Premio Chiara
Domenica 25 ottobre sarà premiato il vincitore del premio letterario. In gara Giorgio Faletti, Gaia Manzini e Flavio Soriga
Sarà premiato domenica 25 il vincitore del Premio Chiara 2009. La cerimonia conclusiva sarà alle 17 e 15, presso la Sala Napoleonica di Ville Ponti (piazza Litta 2, Varese), e sarà condotta da Claudia Donadoni. Presenterà l’evento Mauro Novelli, professore di letteratura italiana contemporanea presso l’Università Statale di Milano.
Sono tre i finalisti del premio: il primo, Giorgio Faletti, con “Pochi inutili nascondigli”, libro in sette racconti incentrati sull’interiorità dell’uomo, edito da Baldini Castoldi Dalai. La seconda è l’esordiente Gaia Manzini, che con il romanzo “Nudo di famiglia”, edito da Fandango, racconta in quindici storie la famiglia contemporanea. Una raccolta di storie è anche “L’amore a Londra e in altri luoghi”, terzo e ultimo romanzo in gara, scritto da Flavio Soriga e pubblicato da Bompiani.
“Per la freschezza del linguaggio e per la felice descrizione delle strade della nostra provincia” verrà invece premiato “Volate d’inchiostro” di Andrea Brambilla.
Prima della consegna del Premio Chiara il pubblico potrà incontrare i finalisti in diverse occasioni. Sabato 24 ottobre, alle 11, Giorgio Faletti, Gaia Manzini e Flavio Soriga saranno ospiti a Duemilalibri di Gallarate, e saranno intervistati da Romano Oldrini. Alle 17 e 30 saranno invece alla Biblioteca cantonale di Lugano, dove saranno intervistati dallo scrittore Giuseppe Curonici, da Romano Oldrini e dalla giornalista Maria Grazia Rabiolo. L’evento sarà condotto dal direttore della biblioteca, Gerardo Rigozzi.
Domenica mattina, alle 11 e 15, i tre finalisti chiuderanno il loro “tour” presso la Libreria del Corso (corso Matteotti 22/24, Varese), dove il giornalista Gianni Spartà condurrà un incontro tra i finalisti e il pubblico.
Per quanto riguarda gli eventi del Festival del Racconto è d’obbligo ricordare “Ti racconto il racconto”, seminario di scrittura a prenotazione obbligatoria che si terrà sabato 24, dalle 9 e 30 alle 13 in Villa Recalcati. Sarà ospite Ferruccio Parazzoli, attualmente consulente della direzione libri della Mondadori e autore di numerosi romanzi, saggi e racconti pubblicati presso i maggiori editori come Bompiani, Longanesi, Rizzoli e la stessa Mondadori. Domenica 25 ottobre, invece, dopo la premiazione del Premio Chiara, ci sarà “Raccontar Cantando” con il cantautore Dente, al secolo Giuseppe Peveri. “Il cantautore sulla bocca di tutti” presenterà il suo disco “L’amore non è bello” (Ghost Records/Venus), vincitore del Premio italiana musica indipendente come “miglior album indipendente 2009”.
Per informazioni: www.premiochiara,it, www.ilfestivaldelracconto.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.