Accordo tra Fim Credit e Univa per il servizio di analisi Centrale rischi di Banca d’Italia
Nelle operazioni di ricorso al credito, il buon esito della Centrale rischi di Banca d'Italia è la condizione per il successo stesso dell'operazione
Nelle operazioni di ricorso al credito, il buon esito della Centrale rischi di Banca d’Italia è la condizione per il successo stesso dell’operazione.
L’Unione degli Industriali della provincia di Varese, lo ha compreso facilmente ed ha accettato con interesse di proporre alle aziende associate Univa il servizio di analisi e decodifica della Centrale Rischi di Banca d’Italia offerto da Fim Credit.
Tale analisi consente alle imprese di presentarsi alle banche con piena coscienza della propria situazione finanziaria, instaurando e mantenendo rapporti di reciproca fiducia e trasparenza, imprescindibili per un agevole accesso al credito.
Le Aziende spesso si accontentano della Centrale Rischi rilasciata dalla propria Banca, ignorando che tale documento non è esaustivo: quello rilanciato da Banca d’Italia, invece, evidenzia la complessiva esposizione dell’Impresa nei confronti dell’intero sistema creditizio.
Molteplici sono gli obiettivi che il servizio si pone:
– riscontrare la veridicità delle segnalazioni degli Istituti di Credito;
– analizzare le reali esigenze finanziarie dell’Azienda tramite verifica tra importo di fido "accordato" e importo effettivamente "utilizzato";
– valutare l’impiego più o meno strategico dell’accordo complessivo in rapporto all’esposizione sui singoli Istituti, ottimizzando l’utilizzo degli affidamenti in essere.
Il lavoro si conclude con la redazione di un documento riepilogativo che presenta l’effettiva situazione dei rapporti bancari in essere, evidenziando i punti di forza e le criticità della gestione finanziaria su cui intervenire.
Lo staff FIM Credit è a disposizione per approfondimenti ed ulteriori chiarimenti.
FIM Credit
via Bizzozero, 11 Varese – telefono 0332 235 113 / fax 0332 359 814
www.fimcredit.eu
e-mail: info@fimcredit.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.