Alì Babà e i 40 ladroni: che sagome!
Al Fatello Sole per la rasegna "PiccoliPassi" un spettacolo per bambini tutto particolare, basato sull'animazione... di sagome
Domenica 29 novembre h 16.00 al TeatroFratelloSole in Via M d’Azeglio a Busto A per la rassegna "PiccoliPassi" spettacoli per grandi e piccini, ci sarà un gradito ritorno: Daniele Debernardi, Teatrino dell’Erbamatta (SV) in "Alì Babà" narrazione e animazione a vista di sagome.
Daniele Debernardi torna a grande richiesta dopo aver offerto in questi anni spettacoli come "Pollicino nel far West" o "Cappuccetto Rosso" e tanti altri spettacoli sempre originali e divertenti, presenta un altro successo: "Alì Babà e i quaranta ladroni", che, da "Le Mille e Una Notte", racconta le avventure dell’astuto e fortunato Alì, dell’ingordigia di suo fratello Cassim e del terribile capo dei ladroni Mustafà.
L’allestimento vede Daniele nel ruolo di animatore e narratore, che accompagna grandi e piccini nella storia attraverso sagome, ispirate alla tradizione turca del Karagoz, che rendono lo spettacolo quasi un cartone animato e accentua le atmosfere esotiche.
L’Oriente "giocoso" di Daniele prende vita fra suoni e accenti e colori.
L’attenzione ad una scrittura e messa in scena rivolta all’infanzia si evince dal finale dove non c’è punizione, che spesso si vuole più efferata del delitto, bensì Daniele e Alì sconfiggono i cattivi
facendoli perdere nel gioco e nella metafora del conflitto…
Il biglietto d’ingresso è di 5,50 euro
Lo spettacolo sarà replicato per oltre trecento bambini delle scuole dell’infanzia e delle elementari di Busto il mattino dopo, lunedì, per "Buongiorno Piccoli Passi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.