Bilancio, in arrivo 1,7 milioni in nuove opere
La misura dovrebbe essere contenuta nella prossima variazione di bilancio: in commissione si è discusso di questo e altri punti
Lunedì 23 novembre in commissione bilancio si sono affrontati vari punti, fra i quali la seconda variazione dell’anno. I dettagli della periodica "manovrina" di aggiustamento dei conti comunali sono stati esposti dall’assessore Giovanni Paolo Crespi.
L’elemento chiave della variazione sarà l’applicazione (questo il termine tecnico) di 1,7 milioni di euro dall’avanzo di amministrazione agli investimenti, in questo caso alle opere: si tratta di risorse destinati ad interventi che saranno più dettagliamente esposti nella prossima seduta congiunta delle commissioni lavori pubblici e bilancio, prevista mercoledì. Per il resto, si bilanciano maggiori entrate e maggiori uscite; arrivano trasferimenti statali (250.000 euro) e regionali (75.000) rispettivamente per le spese straordinarie sostenute per il tribunale e per i servizi sociali, minori entrate arrivano da servizi scolastici, cimiteriali, e dalla Tarsu. Fra le spesucce assortite, un aiutino anche qui dall’avanzo di amministrazione (18.000) va a rafforzare i 30.000 euro per l’acquisto di materiali per la pista di atletica di Sacconago, risultato più oneroso del previsto; sarà finanziato con 33.000 euro anche il nuovo bando per le conversioni a gas di motori da autotrazione.
Tra le news spicciole comunciate dall’assessore, anche la conferma del rating per il debito comunale da parte di Fitch Ratings. Un dato salutato con favore, se si tiene conto che molti Comuni sono stati invece “retrocessi” tra i cattivi pagatori. La nota agenzia internazionale ha valutato anche le prospettive per il prossimo biennio giudicandole rassicuranti, secondo Crespi: il rapporto fra debito ed entrate correnti del Comune già è sceso dal 106,6% del 2003 al 91,5% attuale, e dovrebbe scendere all’88% entro il 2011. In soldoni, da 64 a 63 milioni di euro complessivi.
Si è poi affrontata la questione di un debito fuori bilancio legato ad un’annosa controversia con un deposito giudiziario di auto, esposta dal comandante della polizia locale Alessandro Casale (si propone una delibera per fissare in 67.200 euro il quantum, ma la parte interessata ne chiedeva non meno del triplo). Non senza le puntuali contestazioni del solito Diego Cornacchia, che ha annunciato il suo non voto sulla delibera, giusto in caso. Ed è sempre stato Cornacchia a sollevare una questione di principio, quando si è affrontato il regolamento generale delle entrate comunali. Perchè la commissione è sì organo consultivo, mirato a velocizzare l’analisi degli atti, e le cui decisioni non sono vincolanti e possono comunque essere "scavalcate" dal consiglio comunale, che è sovrano; ma al consigliere del Pdl premeva rivendicare comunque l’autonomia dei consiglieri «soprattutto in materia di regolamenti» a fronte della Giunta. Cosa che ha fatto entrando in polemica – ma senza veri scontri verbali – con l’assessore Crespi. La seduta si è tolta su toni irritati, con i commissari della maggioranza giunti alla spicciolata, e con qualche incertezza cerca date e contenuti delle prossime sedute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.