Cuore e benessere, le regole per prevenire le malattie cardiovascolari
Il convegno in programma sabato 7 novembre dalle ore 8.15 alla Sala Ex-Cinema Rivoli
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità del mondo: una significativa riduzione del rischio cardiovascolare può essere ottenuta con un’attenta alimentazione e con uno stile di vita
salutare. Sabato 7 novembre dalle ore 8.15 è in programma alla Sala Ex-Cinema Rivoli, Varese, il convegno “Cuore e benessere – Stili di vita salutari e prevenzione delle malattie cardiovascolari”, aperto al pubblico, che affronterà questo tema con lo scopo di illustrare l’unica terapia efficace nel controllo delle malattie cardiovascolari e metaboliche: la prevenzione.
Il dottor Giuseppe Calveri ed il suo staff della Cardiologia II dell’Ospedale di Circolo Varese, parleranno con un linguaggio diretto e semplice esponendo, durante le sessioni del convegno, moderate da esperti giornalisti e medici specialisti nel campo, le migliori strategie da seguire per mantenere uno stile di vita corretto e salutare.
Gli argomenti trattati spazieranno dal cioccolato, vero alleato nella cura dell’infarto, al vino, all’olio,
ricco di sostanze antiossidanti, al pesce e al caffè, e non mancherà un’ampia panoramica sulle terapie
attuate nel controllo delle malattie cardiovascolari, quali una costante attività fisica e un accenno alla
nuove prospettive future rappresentate dai cibi antiossidanti.
Ad arricchire l’evento, è prevista la presenza di ospiti nazionali d’eccezione, quali Renato Pozzetto,
apprezzatissimo attore italiano, e Giovanni Rana, i quali porteranno le loro preziose testimonianze ed
esperienze sul tema dell’alimentazione e della prevenzione.
Il programma prevede:
Ore 8.45 Apertura del Convegno e saluto delle autorità
Ore 9.00 Prima sessione (Vino, Pesce, Attività fisica, Sesso e cuore)
Ore 11.00 Coffee break
Ore 11.30 Intervento Renato Pozzetto e Giovanni Rana
Ore 11.45 Seconda sessione (Olio, Caffè, Tè, Cioccolato, Fumo e Antiossidanti)
Ore 13.00 Discussione
Ore 13.30 Conclusione
L’ingresso è libero fino al raggiungimento dei posti disponibili, numero 170.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.