Il circolo Ardito Borgo scende in piazza contro la Pedemontana
I giovani si affriancano all'Osservatorio per la salvaguardia della Valle Olona nel contestare l'opera
I ragazzi di Ardito Borgo hanno aderito alla manifestazione di Sabato 28 novembre contro le modalità "falsamente partecipate" e la costruzione della pedemontana. Il sit-in di protesta si svolgerà a Solbiate Olona in via Per Busto Arsizio dalle ore 10.
Sabato 21 dalle ore 16:30 si svolgerà un banchetto in centro a Busto Arsizio per invitare la cittadinanza a battersi contro la costruzione di un opera "che sarà decisamente invasiva per il nostro territorio e che non ha portato, per la nostra città, nessuna compensazione ambientale (che comunque non diminuirebbe l’impatto)".
"Pochi sanno – interviene Alessandro Mara presidente di "Ardito Borgo" – che questa "famosa" strada della quale è anni che si parla, passerà a poco più di 100 metri dai confini di Busto Arsizio e nonostante ciò, nessuno ha chiesto delle tutele per noi cittadini che ormai siamo sempre più schiacciati tra le grandi infrastrutture che ci circondano".
"Non può non venire in mente ACCAM, che da quarant’anni infesta la città dalla parte opposta rispetto alla Pedemontana – fa notare Tronconi, portavoce dell’associazione – . Proprio quando sembrava che stesse per arrivare il funerale dell’inceneritore, nel 2019, si è cominciato a parlare di ristrutturazioni e addirittura, da parte dell’Assessore Massimo Buscemi, di immortalità dell’impianto, come si fa a credere quando le stesse persone in altre circostanze parlano di amore per questo territorio?"
"La sensazione per un bustocco – conclude Alessandro Mara – è quella dell’accerchiamento, dovunque ti giri c’è un "ladro d’ossigeno!"
La protesta è sentita anche perchè la bretella Solbiate-Castelseprio SP12-SP22 distruggerà l’unico corridoio verde tra questi comuni, "il quale oggi è un indispensabile polmone anche per Busto e gli svincoli (es. Solbiate, Mozzate, Moronera…) saranno posizionati in aree agricole e boschive che automaticamente andranno a far posto a centri commerciali e logistici".
Durante il volantinaggio di sabato pomeriggio si inviteranno le persone anche ad assistere alla relazione che l’OSVO, su nostro invito, farà nella sede di Via Isonzo mercoledì 25/11 dalle ore 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.