Il Pil cresce, debito pubblico record
Si tratta delle prima variazione congiunturale positiva dopo 5 trimestri negativi consecutivi. Rispetto al terzo trimestre 2008, comunica ancora l'Istat, il Pil è diminuito del 4,6%
(Ansa) – Il prodotto interno lordo dell’Italia é tornato a crescere: nel terzo trimestre 2009 è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. Lo comunica l’Istat, precisando che si tratta delle prima variazione congiunturale positiva dopo 5 trimestri negativi consecutivi. Rispetto al terzo trimestre 2008, comunica ancora l’Istat, il Pil è diminuito del 4,6%.
L’aumento congiunturale del Pil italiano, spiega l’Istat, è il risultato di un aumento del valore aggiunto dell’industria e dei servizi e di una diminuzione del valore aggiunto dell’agricoltura. L’Istituto di statistica specifica che il terzo trimestre 2009 ha avuto quattro giornate lavorative in più rispetto al trimestre precedente e una giornata lavorativa in più rispetto all’analogo periodo del 2008. Il confronto congiunturale con gli altri Paesi mostra che il Pil nel terzo trimestre è aumentato dello 0,9% negli Stati Uniti ed è diminuito dello 0,4% nel Regno Unito. In termini tendenziali, il prodotto interno lordo americano è diminuito del 2,3% mentre quello del Regno Unito è calato del 5,2% (contro il -4,6% registrato in Italia). Il prodotto interno lordo nel terzo trimestre 2009 si è attestato a 304,3 miliardi. L’Istat comunica infine di aver rivisto il dato relativo al secondo trimestre 2009: la variazione tendenziale passa da -6% inizialmente comunicato a -5,9%.
La variazione del Pil registrata nel terzo trimestre 2009 (+0,6% congiunturale) è la migliore dal quarto trimestre del 2006, quando la crescita fu pari allo 0,9% congiunturale. Lo comunica l’Istat.
Il calo del Pil già acquisito per il 2009, ovvero quello che si avrebbe a fine anno se non si registrano ulteriori variazioni, migliora a -4,8% dal -5,1% calcolato nel secondo trimestre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.