La Yamamay passa sul campo della Despar
Le farfalle di Busto Arsizio vincono contro Perugia in cinque set una partita che poteva essere conclusa prima. In crescita Fernandinha e Turlea trascinano il gruppo insieme alla Valeriano
Alla fine qualche rimpianto è inevitabile, anche se alla vigilia il 3-2 sarebbe stato un risultato graditissimo. La Yamamay non riesce a chiudere subito una partita che alla fine del terzo set sembrava nelle sue mani, e rimane al sesto posto in classifica dietro Urbino; la vittoria sul campo della Despar Perugia porta però con sé molti segnali positivi, considerata la perdurante assenza di De Luca. Bene Fernandinha, in crescendo Turlea, generosa Valeriano in tutte le zone del campo.
LA PARTITA – Come previsto c’è Valeriano al posto di De Luca, mentre nelle file di Perugia a sorpresa ecco Vasileva in sostituzione di Lehtonen. Il primo set parte male per la Yamamay, che soffre in ricezione e va subito sotto 5-2, poi 8-3. Turlea dà il la al recupero (da 11-8 a 11-10) e poi pareggia i conti a muro sul 12-12. Perugia rimette la testa avanti al secondo timeout tecnico (17-15) e approfitta di qualche errore ospite di troppo per volare 20-16. La Yamamay torna in gioco grazie al muro della neoentrata Kovacova (21-20); Vasileva è però decisiva e chiude il set sul 25-21 con un muro e un attacco. La grande ex Lucia Crisanti trascina Busto nel secondo parziale: tre punti per il 7-8. La Yamamay si porta avanti 10-12 e allunga sul 13-17. Havelkova mantiene le distanze (16-20), poi Campanari e Valeriano chiudono i conti a muro ed è 18-25. A senso unico il terzo set: subito 0-4 grazie a Turlea, poi 3-10, 7-16 e 14-25 con un errore in battuta di Casillo. I cambi di Sbano (dentro la schiacciatrice Lehtonen e Pincerato in palleggio al posto di Weiss) danno i loro frutti nel quarto set, il più equilibrato: 6-8, 9-9 con un muro di Leggeri e 12-10 firmato da Zetova. La Yamamay resta in partita grazie anche a qualche errore avversario di troppo: 15-14, 16-15. Qui però arriva la fuga decisiva della Despar, che si porta sul 20-16 con Zetova e Lehtonen e chiude al terzo set point con Quaranta (25-21).
Il tie break è tutto colorato di biancorosso. Fernandinha in battuta fa subito il vuoto e con un ace sigla lo 0-3, Turlea e Campanari allungano ancora (0-5). Sempre la scatenata rumena mette giù il pallone del 3-8 e Crisanti, con un ace, porta il punteggio sul 3-10. Nel finale qualche errore di troppo, ma ci pensa Havelkova a chiudere il discorso sull’8-15. Yamamay convincente in difesa e a muro (15 punti), meno in battuta e attacco.
Despar Perugia-Yamamay Busto Arsizio 2-3 (25-21, 18-25, 14-25, 25-21, 8-15)
Perugia: Lehtonen 8, Quaranta 15, Leggeri 11, Zetova 12, Weiss 2, Dushkyevich ne, Casillo 9, Arcangeli (L), Pincerato 1, Agostinetto ne, Vasileva 12, Medaglioni (L) ne, Klug. All. Sbano.
Busto: Fernandinha 4, Valeriano 12, Kim, Turlea 20, Kovacova 2, Zingaro ne, Campanari 12, Okaka ne, Borri (L), Crisanti 14, De Luca ne, Havelkova 16. All. Parisi.
Arbitri: Gianluca Cappello e Alessandro Guerra.
Spettatori: 600 (circa 50 da Busto).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.