Le luminarie come i crocefissi
La Lega Nord chiede di valorizzare i simboli del cristianesimo e a fianco a presepe e crocifisso spuntano anche le luminarie volute dai commercianti
Crocefissi in tutte le aule scolastiche e luminarie nelle strade. Per rispondere alla sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo, scende in campo anche la Lega Nord di Samarate: i leghisti samaratesi hanno lanciato domenica mattina la loro raccolta firme in difesa del simbolo cristiano, raccogliendo «oltre centocinquanta firma». Il carroccio ringrazia gli esponenti politici «che pur non facendo parte del nostro schieramento, hanno dimostrato grande sensibilità culturale nell’aderire alla nostra iniziativa». Mentre all’opposto si polemizza contro chi «ha scelto di astenersi da questa iniziativa, pur dichiarandosi "cattolico"».
La raccolta di firme è a supporto di una mozione che il carroccio chiederà di discutere nel prossimo consiglio comunale. Il testo presentato chiede in primo luogo a sindaco e giunta di «ripristinare i Crocefissi in tutti gli uffici pubblici di proprietà comunale, comprese le aule ed i locali adibiti ad uso scolastico». Ma dal momento che il crocefisso ha un suo valore anche (o soprattutto) come simbolo identitario, ecco che il Carroccio chiede anche di «valorizzare le tradizioni natalizie». Quali? Tutte, dal «Santo Presepe» inventato da San Francesco, agli «alberi di Natale» di origine nordica, alle luminarie inventate dai commercianti. Che evidentemente rientrano in pieno, anche’esse, nella tradizione giudaico-cristiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.