Marantelli: “Sui frontalieri e lo scudo fiscale il Governo è latitante”
Un gruppo di deputati del Pd ha presentato un'interrogazione urgente al Governo per riconoscere ai frontalieri l’esonero dallo scudo fiscale e dal monitoraggio fiscale

«La risposta data dal Governo, rappresentato dal sottosegretario Daniele Molgora,- dice il deputato del Pd Daniele Marantelli – ha lasciato allibiti gli interroganti, tanto più alla luce delle dichiarazioni rassicuranti apparse sulla stampa a seguito del comunicato dell’Agenzia delle Entrate del 9 novembre scorso. Il sottosegretario si è laconicamente limitato a comunicare che gli “Uffici dell’amministrazione sono a conoscenza dei dubbi interpretativi sorti a seguito dell’entrata in vigore della normativa sullo scudo fiscale” aggiungendo che l’Agenzia delle Entrate ha già (sic!) allo studio appositi chiarimenti”».
Secondo i deputati è troppo poco «per non dire nulla» rispetto alle attese che l’interrogazione presentata aveva suscitato tra i 55 mila frontalieri che quotidianamente vanno in Svizzera a lavorare, e che contribuiscono anche all’economia e al benessere di un gran numero di comuni italiani confinanti con la Svizzera. Inoltre, il prelievo fiscale sui frontalieri alimenta infatti il ristorno dalla Svizzera verso l’Italia di risorse importantissime pari, nell’ultimo anno, a 93 milioni di Franchi.
«Di fronte all’inconsistenza della risposta fornita dal governo – conclude Marnatelli – occorre rilanciare l’iniziativa anche sui territori interessati: non è sufficiente dire che i frontalieri nulla hanno a che fare con l’evasione internazionale come dice l’Agenzia delle Entrate. Questo lo sapevamo da sempre. Occorrono invece risposte concrete ai numerosi problemi che vivono i nostri concittadini frontalieri, problemi che abbiamo posto ripetutamente all’attenzione del governo: dall’indennità di disoccupazione, all’iniquo sistema di tassazione e, dulcis in fundo, la minaccia di dovere scudare i loro risparmi già tassati alla fonte. Risposte che il Governo e la sua maggioranza (PdL e Lega) non hanno ancora dato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.