“No al gossip si a Bossi”, parte il volantinaggio dei giovani padani
Il Movimento Giovani Padani ha deciso di esporre a Varese e in molti dei comuni in cui il movimento è presente degli striscioni di protesta nei confronti di alcune tendenze della politica attuale
Il Movimento Giovani Padani ha deciso di esporre a Varese e in molti dei comuni in cui il movimento è presente (Varese, Gallarate, Busto Arsizio, Sesto Calende, Tradate, Saronno, Azzate), degli striscioni di protesta nei confronti di alcune tendenze della politica attuale. Lo striscione esposto fuori dalla sezione cittadina della Lega Nord di Varese, ad esempio, porta la scritta "No alla politica gossip, sì alla politica Bossi".
Con espressioni di questo genere l’”MGP” intende manifestare «l’opposizione al semplicistico sistema della politica dello scandalo. È troppo facile – dicono – cavalcare l´onda, e, come per il "caso Marrazzo" , infierire su chi è già moribondo. Noi non facciamo politica in questo modo, ma la facciamo perché ci crediamo, perché i Giovani Padani hanno dei contenuti. Per noi fare politica significa organizzare manifestazioni, volantinaggi, gazebo, significa presenza sul territorio. L´MGP esiste perché ha dei contenuti e degli obiettivi ben chiari che sono il federalismo, la difesa dell´identità e del territorio. Non sono ben chiari, invece, gli obiettivi degli altri partiti e degli altri movimenti giovanili, che a Varese sono quantomeno dormienti».
Allo striscione seguirà sabato 7 novembre, dalle ore 7.30, un volantinaggio-scuole provinciale, davanti a molti istituti superiori della provincia. Il tema
del volantino sarà giustappunto la contrapposizione tra politica gossip e
politica dei contenuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.