Nuovo orario SBB, scompaiono i collegamenti Bellinzona Milano
Il 13 dicembre entra in vigore l'orario delle ferrovie svizzere: stop ai diretti sulla metropoli lombarda. In compenso compare un Bellinzona-Gallarate, utile per l'accesso a Malpensa
Meno treni tra Ticino e Lombardia. Dopo la scomparsa della società Cisalpino, si riduce anche il traffico regionale diretto tra i due paesi: da domenica 13 dicembre, con l’entrata in vigore del nuovo orario SBB/FFS, scompaiono i collegamenti diretti tra il Ticino e Milano, mentre per la prima volta compare un collegamento Bellinzona-Luino-Gallarate.
Sull’asse del Gottardo è confermata l’offerta cadenzata nel traffico regionale introdotta lo scorso anno: la S10 prevede un treno ogni 30 minuti tra Bellinzona e Chiasso, con prolungamento su Biasca e Albate Camerlata ogni 60 minuti. Scompaiono invece le tre coppie dirette Bellizona-Milano. Passano da nove a sette le coppie di Eurocity tra Zurigo e Milano.
Novità positive invece sulla linea che percorre la costa lombarda del Lago Maggiore: dal 13 dicembre un treno diretto collegherà direttamente Bellinzona con Gallarate, dove troverà corrispondenza con i collegamenti ferroviari per Domodossola e Milano e con quello automobilistico per Malpensa. Il treno TILO partirà da Bellinzona alle 7.54 e arriverà a Gallarate alle 9.47. Il ritorno prevede partenza da Gallarate alle 15.13 (arrivo a Bellinzona alle 15.13) con arrivo alle 17.08. Il servizio è quindi utile come collegamento giornaliero soprattutto per i ticinesi diretti in Italia, meno per chi dalla provincia di Varese deve andare a Bellinzona. Oltre a questo sono previsti altri sette collegamenti da Bellinzona/Cadenazzo a Luino.
Gli orari completi delle relazioni Ticino-Lombardia possono essere scaricati dal sito di Tilo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.