Ora le imprese “invisibili” si guardano dentro
Incontro il 25 novembre alla sede della Cna. Argomento: capire cosa si è sbagliato per uscire dalla crisi. Relatori Di Vico e Paolo Preti
Servirà a guardarsi dentro la prossima “puntata” degli incontri autoconvocati dalle piccole imprese varesine, nati con l’ormai storico – anche se di pochi mesi fa – incontro di Jerago e poi proseguito a Vergiate e Besnate.
A organizzarla, la stessa formazione che organizzò quella di Vergiate, capitanata dall’imprenditore Piero Cassani, che precisa: «Il primo incontro a Vergiate è stato fatto per dare la possibilità alla parte “invisibile” della produzione italiana, quella delle piccole imprese e degli artigiani, di esporre i propri problemi direttamente al Governo – spiega Cassani – Questa nuova riunione invece non vedrà nessuna istituzione sul palco: ma servirà per poter capire, grazie all’aiuto sia del dottor Di Vico che del professor Preti, dove alcuni di noi hanno sbagliato e cosa si può fare per uscire dalla crisi. L’argomento principale della nostra discussione è infatti come sfruttare le nostre potenzialità e capire i nostri punti deboli per uscire a testa alta dalla crisi».
L’incontro del “Comitato spontaneo delle pmi e degli artigiani della provincia di Varese” sarà mercoledì 25 Novembre 2009 alle 21 si intitolerà “Pmi e artigiani: pregi e difetti” e avrà come relatori proprio Paolo Preti, docente dell’Università Bocconi e il “giornalista delle Pmi" Dario di Vico, inviato del Corriere della Sera. La sede dell’incontro sarà, per la prima volta da quando sono diventati famosi, “non neutra” rispetto alle associazioni: è infatti la sede di Cna Varese, in via Bonini 1. «Un favore che ci ha fatto l’associazione, offrendoci il posto gratuitamente. E, visto che il comitato è formato da sole tre persone, io , mia Moglie Lorella Scarparo e Michela Schiavini della Esseti Acciai di Cardano ed avendo già sostenuto parecchi costi con la riunione di Vergiate abbiamo accettato» spiega Cassani, precisando che non si tratta di una "scelta ideologica".
«A questa riunione non abbiamo invitato ne politici ne associazioni perchè non tratteremo argomenti di loro interesse – continua Cassani – A Vergiate ci era sembrato giusto portare la voce delle PMI al Governo, ma ci sembra cosa saggia capire anche chi siamo, come siamo e dove vogliamo andare. Se riterremo che la cosa sia piaciuta ai colleghi artigiani non è detto che faremo altre riunioni un po più aperte. E a quel punto inviteremo ufficialmente anche le associazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.