Rama di pomm: una tradizione ultracentenaria che rivive ogni anno
Il palio ha “solo” 61 anni, ma la ricorrenza della Rama di Pomm risale al 1630, anno della peste che colpì anche Gallarate

Alla presentazione della Rama di Pomm, che si terminerà il 21 novembre prossimo, erano presenti, oltre all’assessore De Bernardi Martignoni, anche Giorgio Scarabelli, presidente del Comitato organizzatore, Mario Garavaglia e Giancarlo Bettinelli, pilastri e anima dell’evento.
«Sono particolarmente legato a questo appuntamento – ha spiegato De Bernardi Martignoni – in quanto gallaratese e soprattutto abitante del rione Madonna in Campagna. Per anni ho seguito questo palio, fin da piccolo, e oggi sono orgoglioso che la tradizione prosegua e soprattutto di aver ospitato la presentazione qui in Provincia. Gli appuntamenti sportivi e sociali in programma richiamano da sempre moltissime persone, poiché è forte l’attaccamento dei gallaratesi e molti, che magari da anni non abitano più nel quartiere, tornano proprio per rivedere e incontrare vecchi amici».
A sottolineare le antiche radici della festa ci ha pensato il presidente del Comitato Organizzatore Scalabrelli: «Il palio ha “solo” 61 anni, ma la ricorrenza della Rama di Pomm risale al 1630, anno della peste che colpì anche Gallarate. Per far capire quanto l’appuntamento sia sentito dai cittadini, basta dire che siamo arrivati ad avere un pubblico superiore alle 2 mila unità».
Orgoglioso di «aver respirato l’atmosfera del palio fin da bambino» anche Mario Garavaglia, il quale ha aggiunto: «per riuscire a organizzare un evento per così tanti anni di fila servono determinazione e volontà». Chi invece ha spiegato come è nato il palio è stato Giancarlo Bettinelli: «Fu una felice intuizione di un gruppo di cittadini, i quali nel secondo dopo guerra sentirono l’esigenza di socializzare e unire la gente. Vorrei anche ringraziare le istituzioni, tra queste la Provincia di Varese per l’impegno e il sostegno che ci hanno dato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.