Tavola rotonda sul testamento biologico
L'organizzazione culturale "La chiave di Volta" organizza due eventi che si svolgeranno venerdì 20 novembre alla sala Tramogge dei Molini Marzoli
Venerdì 20 novembre 2009, alle ore 18, si terrà a Busto Arsizio, nella sala Tramogge dei Molini Marzoli in via Alberto da Giussano 10, due tavole rotonde sul tema “Il Testamento Biologico”.
L’incontro, organizzato dall’associazione culturale “La Chiave di Volta”, con il Patrocinio della Città di Busto Arsizio, della Fondazione "Scuola di Medicina A. Carnaghi e S. Brusatori " e della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, è stato voluto dal Senatore Antonio Tomassini che è anche Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato.
Le due tavole rotonde saranno così suddivise, la prima con inizio alle 18 e termine alle 19, interverranno: Mario Tavani Direttore delle Scuole di Specializzazione di Medicina Legale e Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria, Don Luca Violoni del Comitato Etico dell’A.O. di Circolo – Fondazione Macchi – e della ASL di Varese , Maurizio Grigo Procuratore Generale di Varese e Paolo Debbio Professore di Etica ed Economia dell’Università IULM di Milano.
La seconda, con inizio alle ore 19 e termine alle 20,30, avrà invece come interlocutori: i Senatori Paolo Rossi della Commissione Industria del Senato, Fabio Rizzi della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Daniele Bosone Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato e Antonio Tomassini Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato. Concluderà l’incontro l’Onorevole Maurizio Lupi Vicepresidente della Camera dei Deputati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.