Un portatile per tutti, al liceo artistico è possibile
Nuova iniziativa del Candiani. Grazie ad un accordo con Banca di Legnano le famiglie potranno acquistare un notebook ai figli ad un prezzo di comodo con rate da 25 euro al mese
Il computer è ormai un elemento essenziale per la formazione degli studenti ed è per questo motivo che il liceo artistico Candiani di Busto Arsizio lancia una nuova iniziativa denominata "Portati il portatile" che permette l’acquisto agevolato di un notebook per tutti gli studenti. A rendere possibile tutto ciò è la collaborazione instaurata con Banca di Legnano e Gateway, società che si occupa della rivendita di computer. Con 600 euro, dilazionati in rate da soli 25 euro al mese senza alcuna spesa aggiuntiva, le famiglie degli studenti potranno acquistare un pc portatile per i propri figli, elemento essenziale in una scuola come l’artistico per poter mettere a frutto le conoscenze acquisite sui banchi di scuola. Per questo si è detto molto soddisfatto dell’iniziativa il dirigente del liceo Andrea Monteduro: «Siamo partiti da due considerazioni: la possibilità di avere un portatile per ogni studente e il momento di crisi economica che si riflette pesantemente sui bilanci di molte famiglie – ha detto il preside – per questo, grazie alla collaborazione dell’imprenditore Massimo Riboldi siamo riusciti ad aprire un canale con Banca di Legnano che si è dimostrata disponibile a fornire il credito alle famiglie. Successivamente abbiamo stretto un legame con Gateway per la fornitura di portatili».
Si tratta di un modello non ancora in commercio ma di grande potenza con 4 gigabyte di ram, 3 anni di garanzia e un sistema operativo professionale. La scuola detiene, invece, le licenze dei programmi principali in modo da poterli installare sui notebook degli studenti: da Cad, per il disegno tecnico, ai programmi per la fotografia e il montaggio video. «L’obiettivo è duplice – rivela ancora Monteduro – quello di facilitare l’accesso ai mezzi da parte degli studenti e quello di risparmiare in laboratori da parte della scuola. Con computer portatili e la rete internet wireless sarà possibile effettuare tutte le operazioni direttamente dal banco della propria classe evitando trasferimenti in laboratori ed evitando alla scuola costosi ammodernamenti».
La proposta verrà presentata ai genitori degli studenti con incontri appositi durante le prossime settimane e il dirigente prevede l’adesione di almeno 200 famiglie per iniziare: «Questo è il nostro obiettivo – confessa – ma la proposta verrà presentata anche alle matricole del prossimo anno scolastico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.