A scuola di legalità in carcere

Si tratta di un progetto che vedrà confrontarsi la casa circondariale busto e il Liceo Marie Curie

Non è scontato trovare trenta ragazzi che, di venerdì pomeriggio, decidono volontariamente di partecipare a un incontro sul carcere. E’ successo venerdì 4 dicembre al Liceo Marie Curie di Tradate in occasione del primo appuntamento del progetto sulla legalità organizzato dagli insegnanti e dalla Casa circondariale bustocca.
Introdotti dal dirigente scolastico Luigi Bollini e dalla professoressa Gabriella Cicolini, il vicecommissario di Polizia penitenziaria Andrea Li Volsi  e l’agente di rete Sergio Preite hanno risposto alle domande delle trenta ragazze intervenute. Tanta la curiosità rispetto al tipo di lavoro svolto dagli operatori e dagli agenti nell’istituto, ma anche quelle relative alla vita quotidiana in un carcere. 
Nei prossimi mesi verrà organizzato un altro appuntamento simile e poi venticinque studenti delle classi quinte entreranno in carcere per incontrare i redattori del giornale Mezzo Busto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.