Anziano scomparso da casa
Si tratta di Vincenzo Recca, 76 anni, nato a Gela ma residente in via Cavalier Azzimonti 28: è sparito da casa questa mattina (giovedì 3 dicembre) alle 8.30
Anziano scomparso a Busto Arsizio. Si tratta di Vincenzo Recca, 76 anni, nato a Gela ma residente in via Cavalier Azzimonti 28: è sparito da casa questa mattina (giovedì 3 dicembre) alle
8.30. A segnalare la sparizione è il figlio Filippo, il quale ha denunciato il fatto ai carabinieri della compagnia di Busto Arsizio. Da qualche tempo l’anziano vive con il figlio, dopo che la moglie lo scorso 18 novembre è stata ricoverata nella clinica Santa Maria di Castellanza: questa mattina, come spesso accade, è stato accompagnato nella sua abitazione in via Cavalier Azzimonti. L’anziano è rimasto solo per circa due ore: al ritorno del figlio non c’era più. Sembra che l’anziano settantaseienne si sia recato in banca per prelevare mille euro: i famigliari (oltre a Filippo ci sono altri tre figli tutti residenti a Busto Arsizio) hanno cercato in stazione, dato che il padre ha più volte manifestato la volontà di tornare in Sicilia dopo aver ritirato la pensione. Vincenzo Recca soffre per la salute del padre, affetto da disturbi mentali e diabete, per il quale assume insulina quattro volte nel corso della giornata, oltre ad altre due pastiglie.

Al momento della sparizione vestiva con cappello di lana aderente di colore blu scuro, giacca marrone in lanetta, pantaloni con elastico alla vita di colore blu e scarpe basse di colore nero. E’ di corporatura media, alto 155/160 centimetri, capelli corti e neri con basette grigie. Barcolla leggermente mentre cammina. Da casa non ha portato via alcuna borsa e non ha al seguito il cellulare. Sicuramente si è allontanato a piedi in quanto non può andare in bici e non è in possesso di patente. Chi avesse notizie le segnali ai carabinieri di Busto Arsizio al numero 0331396100.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.