Crocifissi, Giovane Italia contro l’UAAR
"Si atteggiano a sindacato degli atei, poi in contraddizione promuovono il culto del NonDio e lo sbattezzo". Il movimento giovanile del PdL condanna anche la censura all'articolo del giornale scolastico
Pubblichiamo un intervento del movimento La Giovane Italia sulla questione dei crocifissi
La Giovane Italia, movimento giovanile del Popolo della Libertà, ha osservato le polemiche scatenatesi al Liceo scientifico "Tosi", a causa della "censura" effettuata dalla scuola nei confronti di un articolo per il giornale scolastico "La Voce degli Studenti". L’articolo difende la sentenza della corte europea e per quanto riguarda la nostra sensibilità non ci ha particolarmente convinti, né attratti, ma comunque ha fatto in modo che si alimentasse una discussione, cosa sempre positiva.
L’atto censoreo del Dirigente Scolastico è inevitabile che da parte nostra sia da condannare e non vorremmo mai più tornare a parlare nel XXI secolo di censura, di ogni ordine e grado, o di limitazione del pensiero di un essere umano e soprattutto di un giovane. Di nuovo, l’articolo non è da noi per nulla sottoscrivibile, ma come quella frase che spesso erroneamente viene attribuita a Voltaire "disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo".
Bisogna dare atto al prof. Ramolini di aver dimostrato grande dignità, serietà e professionalità per aver ammesso l’errore , infatti come desumiamo dalla sua nota prossimamente l’articolo incriminato "Hard Rock Cafè" avrà l’adeguato spazio e sarà collocato nella sua posizione ideale, cioè farà parte di un contraddittorio dove le idee e i pensieri si confronteranno nella più sana delle competizioni, il dibattito.
"La peggior figura – dichiara Matteo Sabba, Giovane Italia – è stata quella dell’UAAR, che come un avvoltoio, ha colto come manna dal cielo questa spiacevole situazione e sta cercando ogni modo per sfruttarla al massimo".
L’UAAR ( Unione degli atei e agnostici razionalisti ) pretende di fare da sindacato degli atei, ma spesso cadono nella contraddizione di trattare l’ateismo come il culto del NonDio, con delle pratiche alquanto stupide (dal punto di vista dell’ateo) e offensive (dal punto di vista del credente) come lo sbattezzamento.
"Il desiderio della Giovane Italia – conclude Sabba – è che da questo episodio accaduto al Liceo Sc. "Tosi", possa prendere forma una continua discussione di idee e pensieri, non solo sul crocifisso, ma su tutto ciò che smuove l’essere umano: Vita, Fede, Politica. Tre parole che oggi sembrano così distanti, ma che in realtà sono la stessa cosa".
Frase estratta dalla nota del D.S. nella quale ammette la colpa e dà un grande insegnamento:
"… L’uomo, quello vero, può sicuramente sbagliare ma poi si assume la responsabilità delle sue azioni e riparte da basi nuove facendo tesoro dell’esperienza, affinché gli errori non diventino una consuetudine …" prof. Giulio Ramolini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.