Dai contatori alle stalattiti, tutti i danni del gelo
La notte tra sabato e domenica e tutta la giornata dopo sono state infatti di superlavoro per polizia stradale, vigili del fuoco e Aspem. Molti anche gli incidenti, anche se fortunatamente non gravi
Il gelo ha fatto un bel po’ di danni questo weekend: la notte tra sabato e domenica e tutta la giornata dopo sono state infatti di superlavoro per la polizia stradale e i vigili del fuoco, anche se fortunatamente non si sono registrati gravi problemi.
Su strade rese difficili dal freddo e dal ghiaccio, gli incidenti si sono susseguiti: i principali sono stati a Casorate Sempione, sulla statale del Sempione nel tratto da Gallarate a Casorate dove due macchine si sono scontrate frontalmente, ferendo anche se in modo non grave, una coppia e una persona. L’altro a Cocquio Trevisago, alla rotonda tra la nuova e la vecchia provinciale: due auto sono entrate in collisione provocando sei feriti: quattro adulti e due minorenni.
Infine un’auto si è ribaltata sull’autostrada dei Laghi all’altezza di Busto Arsizio: nessun ferito tra gli occupanti, ma due corsie chiuse nella carreggiata in direzione di Varese, dalle 16 e trenta fino a sera.
Decine anche le chiamate per la rottura di tubi, causate dalle basse temperature. A farne le spese soprattutto i contatori dell’acqua, che hanno provocato decine di chiamate da parte degli utenti in particolare all’Aspem, che ha assicurato di dare risposta entro la giornata di domani a tutti i disagi che si sono verificati.
Ma l’intervento più curioso i vigili del fuoco di Busto Arsizio e di Somma Lombardo hanno dovuto metterlo in pratica sulla 336, e li ha impegnati per ore: la rimozione di stalattiti – anche di grande dimensione – che si formano nei sottopassi della superstrada che porta a Malpensa, e rendono pericolosa la circolazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.