Finanziaria e bilancio, inizia il dibattito

Cecchetti (Lega), nella sua relazione, aveva sottolineato che “la manovra finanziaria garantisce l’impegno negli investimenti senza aumentare la pressione fiscale. Per Giuseppe Benigni (Pd): “la manovra è complessivamente insufficiente di fronte alla crisi”

Mattinata dedicata al dibattito generale sulla Legge Finanziaria 2010 e sul Bilancio di previsione regionale, già illustrati ieri, poco prima della chiusura dei lavori di Aula, dal relatore Fabrizio Cecchetti (Lega Nord), presidente della Commissione Programmazione e Bilancio
“Con il patto di stabilità territoriale – aveva rimarcato Cecchetti – la Lombardia ha mandato un importante messaggio politico non solo agli enti locali preoccupati da un nuovo, possibile e non auspicabile, centralismo regionale, ma all’intero Paese. Certo si poteva fare di più. Intanto però qualcosa noi abbiamo fatto e siamo stati gli unici”.

Cecchetti, nella sua relazione, aveva sottolineato che “la manovra finanziaria garantisce l’impegno negli investimenti senza aumentare la pressione fiscale ed evidenzia tre priorità: sostegno per la realizzazione dell’Expo, sviluppo sostenibile e incremento nel modello lombardo di welfare.”

Durante il dibattito sono intervenuti diversi consiglieri del Partito Democratico. Per Giuseppe Benigni “la manovra è complessivamente insufficiente di fronte alla crisi” e secondo Ardemia Oriani “le carenze nel sistema socio-assistenziale rendono necessarie delle correzioni al modello lombardo” . Stefano Tosi si è soffermato sui temi del trasporto pubblico: “di fronte alla crescente domanda di mobilità, le politiche regionali non sono adeguate”.
Per il capogruppo dei Cristiani federalisti, Alessandro Cè, invece, “bisognava intervenire maggiormente sul contenimento della spesa pubblica tagliando gli Enti inutili”. Mentre Maria Grazia Fabrizio (Centrosinistra) ha stigmatizzato i costi del sistema regionale allargato che comprende enti, aziende e fondazioni a vario titolo collegate alla Regione. A nome di Sinistra UAL è intervenuto il Capogruppo Mario Agostinelli, secondo cui la manovra di bilancio non tiene conto della gravità della crisi economica.

Prima della votazione finale, prevista per questa sera, l’Assemblea dovrà esaminare gli emendamenti (4 alla Legge Finanziaria e 54 al Bilancio di previsione) oltre agli ordini del giorno (3 collegati alla Finanziaria e 41 al Bilancio).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.