Gaza esce dall’oblio in piazza Montegrappa
Un centinaio di persone ha partecipato alla manifestazione indetta dal comitato varesino per la Palestina per ricordare le migliaia di morti e feriti dell'operazione israeliana "Piombo fuso"
In piazza per ricordare il massacro dell’operazione "Piombo fuso" che un anno fa ha fatto oltre 1400 vittime nella Striscia di Gaza. Circa un centinaio di persone questo pomeriggio, domenica 27 dicembe, hanno aderito alla manifestazione "Gaza, oblio di un massacro" indetta dal comitato varesino per la Palestina in piazza Monte Grappa a Varese.
La manifestazione è partita alle 15 e si è svolta lungo le le vie cittadine per fermarsi attorno al monumeto dedicato ai Bersaglieri: tra tutte le vittime è stata ricordato anche Tom Hurndall, il pacifista britannico colpito alla testa dall’esercito israeliano l’11 aprile 2004 mentre tentava di proteggere alcuni bambini palestinesi nel campo profughi di Rafah, nella Striscia di Gaza.
Oltre alla manifestazione è stata organizzata anche la mostra , ospitata all’interno delle sale Nicolini di Biumo dedicata in particolar modo ai 322 bambini rimasti uccisi sotto i bombardamenti dell’esercito israeliano. Il consigliere comunale dell’Udc Flavio Ibba è tornato in Palestina per partecipare alla marcia internazionale nella Striscia di Gaza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.