Gli adolescenti “spiegati” da Pietropolli Charmet
Un incontro dedicato al mondo adolescenziale con il noto psichiatra e psicologo dell'università Bicocca di Milano
Il Consultorio per la Famiglia di Busto Arsizio presenta, venerdì 18 dicembre, un incontro con uno dei massimi esperti italiani delle problematiche del mondo adolescenziale: il prof. Gustavo Pietropolli Charmet.
Psichiatra, psicoterapeuta, docente di psicologia dinamica all’Università Bicocca di Milano e Presidente del Centro aiuto alla famiglia in crisi e al bambino maltrattato (CAF) e dell’Istituto Minotauro, Pietropolli Charmet è uno tra i più grandi esperti del disagio giovanile.
Una conoscenza maturata anche attraverso l’esperienza in qualità di Direttore del Crisis Center, il servizio per l’accoglienza e la consultazione per adolescenti che hanno tentato il suicidio.
Molte le pubblicazioni in materia a sua firma per un tema scottante per i genitori, gli insegnanti ma soprattutto per i giovani di oggi, ritratti dal professore come sempre più spavaldi ma al tempo stesso intimamente fragili.
Un invito per una serata che aiuterà a conoscere un po’ di più i nostri figli, le loro forze, le loro debolezze, il loro fragile e spavaldo mondo interiore ma anche per presentare il nuovo sportello di ascolto per gli adolescenti e i giovani, recentemente aperto presso il Consultorio di via Pozzi.
Una serata di spessore organizzata anche grazie all’apporto del Liceo Daniele Crespi e dell’Istituto Professionale Pietro Verri di Busto Arsizio, all’Associazione “Un mondo di sorrisi colorati” sempre di Busto e all’Associazione “Il filo di Arianna famiglie adottive” di Legnano.
L’appuntamento è per venerdì 18 dicembre al Cinema Teatro San Giovanni Bosco (Parrocchia S. Edoardo) in via Bergamo 12 a Busto Arsizio, a partire dalle ore 20.45.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.