I campioni del basket in pediatria
La Pallacanestro Varese farà visita il18 dicembre all'ospedale Filippo Del Ponte. Tra la squadra e il Ponte del Sorriso esiste una convenzione benefica che si rinnova la domenica
Saranno i giganti della Pallacanestro Varese a portare gli auguri di Natale ai bambini dell’ospedale Filippo del Ponte. I campioni della squadra di casa hanno infatti accolto con entusiasmo l’invito del Comitato Tutela Bambino in Ospedale e faranno visita ai piccoli ricoverati venerdì 18 dicembre, alle ore 10.
Un gesto di generosità che sottolinea, ancora una volta, la sensibilità dei grandi protagonisti sportivi verso tutti i quei bambini che, in un periodo particolare come quello natalizio, si trovano ad affrontare la malattia e la sofferenza lontani da casa.
La visita dei campioni in Pediatria conferma la stretta collaborazione tra la Pallacanestro Varese e il Comitato Tutela Bambino in Ospedale, uniti da inizio campionato nell’iniziativa “Facciamo gioco di squadra! Diventa anche tu campione di solidarietà!”, importante raccolta fondi destinata all’acquisto di 50 culle di nuova concezione per la neonatologia del Ponte del Sorriso, il futuro polo ospedaliero materno infantile di Varese.
Fare gioco di squadra è semplice. E’ sufficiente che ogni tifoso doni anche un solo euro a partita. Un piccolo contributo che regala il titolo di “campione di solidarietà”, permettendo a tutti di partecipare in prima persona alla realizzazione di un progetto emblematico per il benessere di tutti i bambini. Attualmente la raccolta fondi ha superato la soglia dei 5mila Euro, garantendo in questo modo l’acquisto delle prime cinque culle.
Anche domenica 20 dicembre i volontari del CTBO saranno presenti al Palazzetto di Masnago dando informazioni sul Ponte del Sorriso, mentre i led a bordo campo aggiorneranno il pubblico presente sul numero di culle raggiunto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.