Le forze dell’ordine fanno scuola alla media di San Fermo

Una mattinata per spiegare ai ragazzi come cooperano e cosa fanno polizia locale e guardia di finanza

Presso le Scuola Media Don Rimoldi di Varese – rione San Fermo – si è tenuta questa mattina, venerdì 18 dicembre, una dimostrazione di collaborazione tra le forze dell’ordine. Infatti la Polizia Locale di Varese ha collaborato con la Guardia di Finanza – unità cinofili di stanza all’aeroporto di Malpensa – per spiegare quali sono gli effetti negativi che hanno le sostanze stupefacenti.
In classe, il Maresciallo Capo Marco Barbani della Guardia di Finanza ha introdotto la materia con una lezione teorica: ai ragazzi delle classi di terza media sono state spiegate quali sono le sostanze stupefacenti più diffuse, come vengono distribuite, quali sono gli effetti dannosi sulla salute e quali possono essere i provvedimenti delle forze dell’ordine e della magistratura nei casi di spaccio e detenzione.
Inoltre si sono descritte le attività che la Guardia di Finanza, con l’apporto fondamentale dei cani anti-droga, svolge giornalmente all’aeroporto intercontinentale di Malpensa per arginare il fenomeno e reprimere tutte queste attività illecite. Per descrivere al meglio quanto svolto con i cani, si è inoltre rappresentato l’addestramento al quale ogni giorno sono sottoposti gli animali e come vengono allenati e mantenuti attivi per svolgere al meglio il proprio compito.
Alla Scuola media Don Rimoldi sono stati portati due esemplari: un Labrador ed un Border, entrambi esperti nel ricercare le sostanze stupefacenti, ma il primo allenato anche a scovare denaro nascosto nei bagagli: è uno dei cinque cani che è addestrato in Europa a svolgere questa attività.
La lezione si è poi conclusa con un’esibizione congiunta tra personale della Polizia Locale e della Guardia di Finanza: si è simulata un situazione reale, con il fermo di una vettura sulla quale erano a bordo due persone. E’ stato richiesto l’intervento dell’unità cinofila che ha recuperato nascosta nel bagagliaio del veicolo della sostanza stupefacente e celato indosso al conducente una grossa quantità di denaro: il soggetto è stato quindi arrestato.
Questa esperienza, che ha ottenuto certamente un positivo riscontro, verrà certamente ripetuta presso altri istituti scolastici della città – scuole medie e scuole superiori.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.