Legambiente, “bene collegare la caserma via bus”, ma si deve andare oltre

Alcune considerazioni dal presidente del circolo del Cigno Verde bustese, Barcucci. "Contro l'inquinamento, l'unica è un trasporto pubblico capillare ed efficiente. Per le cliniche, si pensi prima alla Santa Maria, più vicina"

Sulla questione dei trasporti urbani interviene Legambiente Busto Arsizio tramite il presidente del circolo, Andrea Barcucci.

"La pessima qualità dell’aria bustese" scrive "non è certificata a sufficienza dalla centralina di Borsano-Accam. Gallarate e persino Ferno misurano inquinamenti superiori di almeno il 10% rispetto alla centralina di Borsano, l’unica che in città misura il peso delle polveri sottili che quotidianamente respiriamo e che intossicano il nostro organismo fisico".

Da molti anni il Circolo Legambiente ha chiesto al Comune di Busto Arsizio che la Clinica Santa Maria fosse raggiungibile con un servizio di autobus. "Il Comune di Castellanza lo ha predisposto al proprio interno, ma è ovvio che Busto Arsizio è molto più coinvolta negli spostamenti verso questa struttura sanitaria, dato il numero sei volte superiore di abitanti rispetto a Castellanza. Non capiamo perché il sindaco Farioli si ostini a parlare di un collegamento con la Clinica Mater Domini, la quale è nel centro urbano di Castellanza (un modo come un altro per fare fumo, crediamo)".

"Apprendiamo che il capro espiatorio scelto è la Provincia di Varese" commenta l’esponente locale del Cigno Verde. "Non consideriamo serio questo argomento, perché tutti i comuni importanti della provincia e la stessa amministrazione provinciale sono dello stesso colore politico (altro fumo liberato).
Tornando alla Clinica Santa Maria, essa è sede di importanti strutture ospedaliere che richiamano utenti dalle provincie lombarde e anche molti da fuori regione. Sono spesso lungodegenti per i quali è necessario il sostegno dei familiari, costretti ad alloggiare lontano dalla clinica e molto spesso anziani senza auto personale. Questo comporta lunghissimi viaggi che potrebbero essere semplificati tramite la rete ferroviaria cittadina, con la condizione necessaria del passaggio dei bus in queste stazioni.
Il trasporto pubblico sarebbe inoltre di grande aiuto alle centinaia di lavoratori ospedalieri e alle centinaia di utenti giornalieri che si recano alla Santa Maria per i loro esami clinici, a duecento metri di distanza dal PalaYamamay ma in territorio castellanzese per pochissimi metri".

In conclusione , Legambiente Busto Arsizio approva la scelta di collegare la Caserma Mara alla città con "un modesto servizio di due coppie di corse"; non apprezza però "che questi autobus facciano il giro della città nella misura in cui il trasporto pubblico efficiente funziona tramite nodi di interscambio tra le linee esistenti. Per questo servizio dalla Ugo Mara, ricordiamo al nostro Sindaco ed alla sua Giunta che da anni giace inutilizzato il piazzale in via Formazza, dove i vandali hanno distrutto il grande sforzo economico qui fatto, senza che i bustesi e il trasporto pubblico locale ne abbiano avuto alcuno vantaggio. Per uscire dall’emergenza smog e dalla viabilità congestionata in troppe ore dalla giornata non c’è che una soluzione: trasporto pubblico efficiente e capillare".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.