Masnago fa risorgere Roma: la Cimberio crolla nell’ultimo quarto
Varese-Lottomatica 67-84. I biancorossi tengono botta fino all'ultimo intervallo, poi gli ospiti fanno valere tutto il proprio potenziale. Quarto ko interno in sei partite per la squadra di Pillastrini

COLPO D’OCCHIO – L’assurda scelta del mezzogiorno, genuflessione alla tv a pagamento, rende una partita dall’alto potenziale di pubblico un match per affezionati ultracoraggiosi, tanto più sotto Natale. La cosa più bella del prepartita è il silenzio (foto) in memoria di Paolone Barlera, morto a 27 anni per una leucemia bastarda. Per lui anche uno striscione in curva nord.

LA PARTITA – Quattro triple di Roma in altrettanti possessi (e in 2’36”…) battezzano la zona di Pillastrini per un 2-12 più freddo della temperatura esterna. I primi segnali di vita biancorossi arrivano da un piazzato di Galanda, da un gioco da 4 punti di Childress e da un triplone in corsa di Morandais che rimette le cose a posto (11-14). Il tiro da 3 funziona: con quello il francese e Thomas agguantano la prima parità a quota 16. Il divario del 10’ sta tutto nell’imprecisione di Gergati e Martinoni in lunetta: 1/4 e Roma avanti 19-20 nonostante altro capolavoro da 5 metri di Morandais, già a quota 9.
Tocca ad Angelo Gigli aprire il secondo quarto con 5 punti che riportano Roma avanti (19-25) quando Reynolds fatica e viene pure punito da un antisportivo esagerato dopo una palla persa. Childress accorcia dall’arco ma non ha fatto i conti con Minard (22-31). Varese fatica ma si aggrappa alla difesa e ai suoi Usa che la riportano in scia con un parzale di 8-3. Un paio di fischi rivedibili favoriscono “l’elastico” nel punteggio con cui Roma fino a che Galanda e Childress mandano in tilt Gigli e Jabeer (36-38). La parità arriva con due liberi di Morandais ma Thomas dimentica Minard nell’angolo e a fil di sirena Winston infila il 40-44.

IL FINALE – Pillastrini rischia grosso a inizio ultimo periodo, tenendo fuori Childress, Reynolds, Galanda e Morandais in contemporanea: Roma ne approfitta per il 55-61, quando rientra il francese. Jabeer (foto) piazza un velenoso canestro per il +9 dopo due fischi (“accompagnata” a Tusek e anticipo giudicato falloso di Martinoni) che fanno imbufalire anche Pillastrini. Varese però balbetta anche in attacco, con le triple di Morandais e Galanda respinte dal ferro che fanno precipitare i biancorossi. Tocca di nuovo a Childress prendere in mano la squadra, anche se i primi punti (2+1) arrivano da Galanda; Randy però lo segue con un tiro pesante che riaccende Masnago con 4’35” da giocare (61-68). Morandais però si è raffreddato, Galanda pure e Vitali con cinque punti pugnala la Cimberio. Finisce qui, perché Varese negli ultimi 3’ smette di credere nell’impresa mentre Jabeer propone slalom vincenti nella smarrita difesa di casa. La sirena è un sollievo, il tabellone una condanna: 67-84. Roma è tornata, la Cimberio non se n’è mai andata ma non può certo stare tranquilla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.