“Non bastano panem et circenses”
Nota dell'Italia dei Valori dopo la conferenza stampa di fine anno del primo cittadino sommese Guido Colombo
Nota dell’Italia dei Valori dopo la conferenza stampa di fine anno del primo cittadino sommese Guido Colombo
L’autocelebrazione fatta dal sindaco Colombo non può sorprendere più di tanto in quanto in linea con quella che ogni giorno ci sciorina dai suoi giornali , dalle sue televisioni ( pubbliche e private ) il suo grande maestro di palazzo Grazioli .
L’autocelebrazione fatta dal sindaco Colombo non può sorprendere più di tanto in quanto in linea con quella che ogni giorno ci sciorina dai suoi giornali , dalle sue televisioni ( pubbliche e private ) il suo grande maestro di palazzo Grazioli .
Nell’antica Roma , per ammansire la plebe gli imperatori elargivano “ Panem et circenses “ (pane e divertimenti) mentre a Somma , con i oltre 200.000 euro dei sommesi , il Nostro ha organizzato solo divertimenti che in tali occasioni hanno portato in piazza soprattutto abitanti dei comuni limitrofi cui non sembrava vero poter assistere a spettacoli pagati dai sommesi .
Che dire poi della pervicacia con cui continua il balletto con i dirigenti dell’aroporto di Malpensa , rinunciando a svolgere il ruolo di difensore del territorio dei sommesi per indossare i panni dell’amministratore privo di autonomia verso una realtà che va governata e non assecondata acriticamente (vedi l’entusiasmo manifestato verso la futura terza pista cui dovrebbe aggiungersi la distruzione di decine di migliaia di metri quadrati di brughiera sommese)?
Governare vuol dire anche tenere conto delle opinioni di chi opera in modo disinteressato per il bene di Somma. Perché allora insistere nell’ipotizzare la costruzione di una costosa mega casa di riposo quando anche componenti dei consigli di amministrazione di quelle esistenti sono contrari ? Perché non si sono acquisiti prima i loro pareri ? Mistero!
E della rivitalizzazione dei negozi tradizionali di cui ha parlato qualche suo assessore?
Non è stato spiegata la strategia messa in campo dall’amministrazione Colombo per sostantivizzare tali intendimenti.
Che passi concreti siano consistiti nell’apertura in pompa magna di due ( fino ad ora ) mega centri commerciali?
Confessiamo che noi siamo ignoranti in materia, ma da quando hanno iniziato ad aprire i centri commerciali abbiamo purtroppo visto chiudere i negozi tradizionali .
O ci sbagliamo?
Cordialmente
Andrea Bagaglio- Referente Italia dei Valori – Somma Lombardo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.