Torna refocus, il progetto per formare i manager

L'obiettivo è la sperimentazione di un modello formativo innovativo efficace e replicabile che garantisca la rifocalizzazione delle competenze informatiche dei lavoratori senior

Nuovi importanti traguardi per il progetto REFOCUS (senioR Employees training on inFOrmation and CommUnication technologieS) il progetto transnazionale, finanziato dall’Articolo 6 del Fondo Sociale Europeo, DG Occupazione, Affari Sociali e Pari Opportunità della Commissione Europea dalla Comunità Europea e coordinato dal CETIC (Centro di Ricerca per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) dell’Università Carlo Cattaneo – Liuc: obiettivo, la sperimentazione di un modello formativo innovativo efficace e replicabile, che garantisca la rifocalizzazione delle competenze IT (Information Technology) dei lavoratori senior.
COOP Consorzio Nord Ovest, nato dall’unione di Coop Lombardia, Coop Liguria e NovaCoop leader italiani nel settore della distribuzione alimentare, ha realizzato, in collaborazione con CETIC, il progetto Nouvelle Vague @ COOP.
Il progetto ha l’obiettivo di formare i manager del Consorzio in tema di gestione e direzione del personale ed è rivolto ai responsabili delle diverse funzioni aziendali, dalla Logistica all’Amministrazione, per fornire loro le competenze necessarie per gestire il personale della propria area. Le esigenze del Consorzio di utilizzare modalità di formazione flessibile e in grado di valorizzare le conoscenze e esperienze già in possesso hanno portato il Consorzio stesso ad affidare al  CETIC l’organizzazione e la conduzione del progetto utilizzando il modello REFOCUS, da questo sviluppato e già sperimentato con successo in grandi aziende italiane dell’ICT.
Il modello prevede una modalità di formazione assistita, prevalentemente online, con una forte enfasi sull’ascolto e la collaborazione con gli altri che al tempo stesso è contenuto, strumento e oggetto della formazione.
Il percorso formativo, della durata di due mesi (ottobre – dicembre 2009) coinvolge trenta manager appartenenti a diverse funzioni aziendali, responsabili di un numero di collaboratori da quattro a quaranta. I partecipanti fruiscono della formazione sui contenuti concordati con il Consorzio dai luoghi e nei tempi a loro più consoni, collegandosi al sito http://ccno.refocus.liuc.it, disponibile 24 ore su 24, con il supporto costante di tutor e docenti che ne monitorano l’attività, scandita su consegne settimanali e fortemente orientata al coinvolgimento attivo dei partecipanti nel processo di costruzione delle nuove competenze anche con strumenti, come il forum e il project work, che stimolano lo scambio di opinioni e il lavoro con i  colleghi.
Il corso è iniziato il 16 ottobre scorso con il kick-off in presenza presso la sede di COOP Consorzio Nord Ovest e si concluderà il 22 dicembre con la presentazione dei project work realizzati durante il corso dai partecipanti.
Per ulteriori informazioni contattare Paola Negrin, Università Carlo Cattaneo – LIUC, telefono 0331.572226, pnegrin@liuc.it o Francesca Zeroli – Ufficio Comunicazione e Immagine Università Carlo Cattaneo – LIUC, telefono 0331.572541, fax 0331.572320, fzeroli@liuc.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.