Un metrò a cielo aperto per la Valle Olona
L'idea, lanciata dal sindaco di Marnate Cerana, di riattivare il trenino tra Cairate e Castellanza trova sempre più sostenitori. Da sogno turistico a realtà utile per cittadini e imprese della valle per recarsi a Busto, Milano o Malpensa
L’idea lanciata dal sindaco di Marnate per i pendolari della Valle Olona ha sollevato critiche ed adesioni: la proposta di Celestino Cerana è quella di riattivare la ferrovia a che scorre lungo la valle da Cairate a Castellanza, il tronco sud della linea ferroviaria della Valmorea che un tempo univa Svizzera e Italia. L’articolo pubblicato alcuni giorni fa ha ricevuto molti commenti positivi che spronavano il sindaco ad andare avanti su questo progetto.
L’idea è venuta fuori in seguito alla notizia che la fermata prevista tra Rescaldina e Marnate, lungo la linea ferroviaria delle Nord Milano-Busto, non verrà più realizzata lasciando la Valle Olona senza una fermata utilizzabile. Il sindaco aveva allora proposto a tutti i sindaci della valle di riaprire la discussione sul vecchio tracciato invitando tutti a non usare l’argomento solo come cavallo di battaglia sotto elezioni ma affrontando in maniera specifica la possibilità di trasformare questa linea in una metropolitana leggera che potesse raccordare tutti i paesi del Medio-Olona alla stazione di Busto-Castellanza.
La linea dispone già di una stazione per paese, posizionate sul fondo-valle a poche decine di metri dai centri dei paesi. La sua riattivazione, inoltre, potrebbe decongestionare non poco l’intenso traffico tra i centri della valle e le città di riferimento come Castellanza e Busto Arsizio. Più volte in passato si è pensato ad una ripresa delle corse lungo la linea e, nel corso degli anni, le associazioni hanno pensato ad un rilancio con finalità turistiche del trenino, come accaduto nel tratto che va a nord di Malnate (foto in alto). Oggi all’esigenza "ricreativa", molto interessante anche in vista dell’Expo 2015 di Milano, si è aggiunta anche l’istanza del mondo produttivo come conferma, nella nostra intervista, Giuseppe Ferrario l’amministratore delgato di Siemens Vai, azienda multinazionale con sede a Marnate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.