Una settimana bianca a misura di Fido
La Valle dello Stubai è pronta ad accogliere anche gli amici a quattro zampe. Sono quasi quattrocento i locali attrezzati per ospitare cani e padroni
Questa località promuove una serie di servizi che facilitano e favoriscono la presenza dei cani in vacanza, al fianco dei loro padroni . I proprietari potranno entrare tranquillamente in ben 398 locali che avranno le porte aperte anche per gli animali. Potranno inoltre portarli sugli impianti di risalta e nella pausa in baita. Anche in questo caso gli amici a quattro zampe troveranno una ciotola pronta e la possibilità di soggiornare assieme al proprio padrone, con un costo che varia dai 6 ai 15 euro per notte. Oltre a questi servizi, a Stubai sono numerosi anche gli eventi che riguardano i cani. Per fare un esempio, dal 23 al 24 gennaio si svolgerà un International Coursing (partenza dell’Eurocup 2010, con la partecipazione di levrieri di 8 nazioni) con consegna di CACIL; mentre dal 20 al 21 febbraio 2010, a Volderau, si terrà la gara di levrieri sulla neve anche con consegna di CACIL.
Se siete decisi a partire insieme o volete ulteriori informazioni al riguardo, non vi resta dunque che contattare Il Tourismusverband Stubai Tirol, che fornisce tutte le informazioni sulle offerte, date, eventi. Molto utile anche il sito www.stubai.at , specialmente per la ricerca on line di alloggio.
Si può telefonare allo 0043 501881-0, oppure spedire e-mail a info@stubai.at .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.