4.7 Il servizio infermieristico domiciliare (SID)
Tutto quello che c'è da sapere sul Sistema Sanitario italiano e svizzero
4.7 IL SISTEMA INFERMIERISTICO DOMICILIARE (SID)
- Cosa è e a chi si rivolge
- Compiti del SID
Cosa è e a chi si rivolge
E’ un servizio che garantisce interventi infermieristici a domicilio.
E’ rivolto a persone che hanno necessità di assistenza infermieristica e che, per malattie acute o croniche, non sono in grado di raggiungere le sedi ambulatoriali.
Nei casi semplici la prestazione viene erogata previa richiesta del medico di medicina generale che è responsabile della gestione dell’assistito. Nei casi complessi viene attivata l’Unità di Valutazione Distrettuale (U.V.D.) che stabilisce il piano di assistenza personalizzato.
Viene inoltre assicurata la presa in carico del paziente oncologico anche in collaborazione con il servizio Cure palliative del distretto.
Compiti del S.I.D.
Il SID eroga le seguenti prestazioni:
- visite domiciliari per la presa in carico del paziente;
- prelievi ematici;
- medicazioni, terapie iniettive ed infusive, rimozione o sostituzione di cateteri vescicali;
- addestramento all’utilizzo di presidi e strumenti alla persona assistita e ai suoi familiari;
- prevenzione delle complicanze da allettamento;
- educazione alla salute ai pazienti e ai loro familiari.
Il servizio viene garantito tramite un erogatore privato al quale è stato appaltato il servizio infermieristico domiciliare. Il servizio è attivato su richiesta del medico di medicina generale e/o pediatra di libera scelta, oppure su richiesta dei reparti di ricovero in dimissione protetta.
Consulta l’indice della "Guida al sistema sanitario italiano e svizzero"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.