Abc e Press Bolt: verdetti opposti all’ultimo respiro

Varese vince in volata su Castelnovo con una stoppata di Matteucci sulla sirena, Saronno cade di un punto a Monfalcone. Tutto facile per Legnano, sempre terza in classifica

Due partite risolte in volata ma con esiti diametralmente opposti hanno caratterizzato il fine settimana di Abc Varese e Press Bolt Saronno, impegnate nel campionato di basket di serie B Dilettanti. Festeggiano i ragazzi di Zambelli, recriminano invece quelli di Saini. Continua invece la marcia d’alta quota per la Royal Legnano, terza in classifica: peccato però che Torino, davanti a tutte, continui a rimanere imbattuta.

Abc Varese – Coopsette Castelnovo 75-72 – Una stoppata di Matteucci sull’ultimo assalto emiliano dà alla Robur un’importante successo in volata che consente ai gialloblu di salire in quarta posizione solitaria vista l’inattesa sconfitta interna di Monza contro Iseo. La prodezza del giocatore milanese sul tentativo di tripla di Codeluppi mette fine a una gara molto equilibrata, che a un certo punto pareva persa per la Abc: è accaduto negli ultimi due minuti quando la Coopsette è riuscita a sorpassare e portarsi sul 69-72. A quel punto un canestro di Lombardi e qualche tiro libero hanno permesso di ribaltare nuovamente il punteggio con Castelnovo incapace di muoversi da quota 72. «È stata durissima ma ce l’abbiamo fatta» ha detto Zambelli nell’immediato dopogara, e c’è da credergli. Sul piano individuale la Abc ha trovato proprio in Matteucci e in Martino Rovera i maggiori terminali offensivi: 20 punti con un solo errore e sette falli subiti per il primo, 18 con ottime percentuali per il secondo. Solido, inoltre, il contributo del senatore Fontanel che ai 10 punti ha aggiunto 9 rimbalzi utili a vincere la contesa sotto canestro. Per gli ospiti il migliore è stato Bartoccetti, quasi inarrestabile, con 21 punti e 9/12 totale dal campo ma, per fortuna di Varese, non è bastato a far cadere il "fattore Campus".
Varese: Fontanel 10, Matteucci 20, Premoli 3, Rovera M. 18, Lombardi 12, Gandolfi 9, Tacchini 3, Canavesi, Castelletta. Ne: Rovera F. All. Zambelli.

Falconstar Monfalcone – Press Bolt Saronno 68-67 – Un libero fallito da Lissoni a 3" dalla sirena finale ma soprattutto un tragico 11% nel tiro pesante costringono Saronno a una battuta di arresto esterna che rovina una settimana iniziata con la vittoria nel derby sulla Abc. Gara strana, quella degli "amaretti", partiti alla grande nel primo quarto chiuso avanti di 8 punti, poi rimontati e superati fino al 64-56 del 34′ e infine capaci di rimontare e ottenere la parità a quota 66 con pochi istanti da giocare. Peccato però che la Press Bolt non abbia fatto i conti con Batich (15 punti), autore del canestro che si è rivelato vincente perché l’ultimo assalto, con cui Lissoni è andato in lunetta, ha fruttato solo un beffardo 1/2. Nella giornata no di De Piccoli, solo 6 punti (ma 12 rimbalzi a riprova del suo gran carattere), è stato Moraghi a meritarsi gli applausi per la seconda volta in pochi giorni. Il lungo di Gavirate ha chiuso a quota 18 con 10 falli subiti. A discolpa per la squadra di Saini va infine ricordato che il coach saronnese ha potuto alternare solo sette uomini, avendo in panchina Lucarelli, Razzaboni e Polisano indisponibili.
Saronno: Moraghi 18, De Piccoli 6, Lissoni 9, Bianchi 8, Tosetti 6, Santroni 16, Borroni 4. Ne: Lucarelli, Razzaboni, Polisano. All. Saini.

Ims Como – Royal Legnano 73-81 – Fa il suo dovere Legnano che passa sul campo del fanalino di coda Como e si mantiene incollata alle spalle di Piacenza che rimane in seconda posizione. Non un compito semplice, quello della squadra di Piva, che ha il merito di iniziare bene e non farsi mai riassorbire dalle repliche lariane (minivo vantaggio +2 al quarto d’ora). Nel terzo periodo arriva il break decisivo in cui se Leva è la mente (4 assist), i vari Akrivos (21), Loro e Gurioli sono i bracci armati. Finisce senza patemi per gli "Knights" giunti alla quarta vittoria di fila: il miglior viatico a una settimana dal sentito match contro Saronno.
Legnano: Leva 11, Priuli 8, Akrivos 21, Gasparello 6, Benzoni 7, Loro 12, Gurioli 15, Lattuada 1. Ne: Giglio e Delena. All. Piva.

Classifica: Moncalieri 30; Piacenza 22; LEGNANO 20; VARESE 18; Monza 16; Valenza, Monfalcone, Corno di R., Marostica 14; Rovereto, SARONNO 12; Castelnovo, Iseo 10; Como 4.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.