Al casting di “Primo”, il film girato in Valle Olona
Si sono presentati in una cinquantina ai provini per scegliere gli attori del film di Fabio Bastianello sul tema della disabilità e dello sport
Si è svolto ieri il casting per la scelta degli attori di "Primo" il film di Fabio Bastianello (a sin. nella foto) che verrà completamente girato in Valle Olona e affronterà il delicato tema della disabilità oltre che quello dello sport. Il regista milanese, già noto per "Secondo tempo" un film sugli ultrà, è stato allievo del grande Ermanno Olmi ed è alla sua seconda opera per il grande schermo.
I casting si sono svolti all’interno dello Spazio teatro di via Galvani, sede della Busto Arsizio Film Commission, e con loro ha visitato i luoghi per il film e ha organizzato la scelta degli attori che vi parteciperanno. In una cinquantina hanno preso parte alle selezioni che si sono svolte durante tutta la giornata e ognuno ha affrontato due prove: l’interpretazione di alcune battute del copione e l’intervista col regista. I provinanti erano studenti dell’Icma, attori di teatro o semplicemente persone che hanno voluto provare chi per curiosità e chi spinto dalla necessità, come nel caso di una educatrice di una cooperativa che lavorava con i disabili che è rimasta disoccupata.
Il film, che vedrà anche la partecipazione di Davide De Marinis ( a destra nella foto) che curerà le musiche e la sceneggiatura, verrà girato completamente in Valle Olona grazie al legame che Bastianello ha stretto con l’associazione "Amici del Gamba" di Olgiate Olona. La valle, però, sarà oggetto delle riprese anche di un altro film dal titolo "Lungo il fiume" diretto da Franco Caminiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.