Cimberio-Scavolini, spareggio tra rivali storiche
Appaiate a quota 10, le squadre di Dalmonte e Pillastrini cercano un successo per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica. Varese recupera gli infortunati, Pesaro fa esordire Joksimovic; al palasport è "giornata dell'abbonato"
Uno sguardo al passato per vincere oggi. La sfida infinita sul legno dei palasport tra Varese e Pesaro, che torna a disputarsi a Masnago (domenica 24, ore 18,15) si arricchisce della puntata numero 115 in un momento in cui le antiche rivali biancorosse non se la passano troppo bene.
Appaiate a quota 10 in classifica, le compagini di Pillastrini e Dalmonte hanno bisogno di punti per lasciare a distanza la Carife Ferrara, attualmente penultima e quindi sotto la "linea" che divide salvi e dannati. Classifiche uguali ma diverse: Varese ha seguito un ruolino di marcia non brillantissimo ma preventivabile, ha una vittoria in più cassata dalla penalizzazione e soprattutto ha faticato in casa, laddove cioè era attesa a un cammino più concreto. Pesaro a quota 10 ci è arrivata invece in sole sei partite, le ultime, dopo un avvio da tregenda condizionato dall’assenza per infortunio di Eric Williams. L’americano, uno dei pochi pivot dominanti della Serie A, è ritornato da qualche tempo e i risultati si vedono; buon per la Cimberio dunque che l’ex di turno (con Pillastrini) Marko Tusek abbia risolto i problemi fisici che gli hanno fatto disertare la trasferta di Cremona dove sarebbe stato determinante. Contro Williams lo sloveno potrà rifarsi, dando il proprio contributo contro la temuta torre avversaria.
Chiaramente però, Williams (quasi 15 punti, oltre 8 rimbalzi dal rientro) è solo il totem di una squadra che può colpire anche in altri modi: quello più gettonato si chiama Michael Hicks che quest’anno sta segnando meno del previsto ma che in passato ha spesso dato prova di poter bucare la retina con regolarità. Il mini-play Green e l’ala Sakota sono altri "esecutori" di una squadra che può contare su una sorta di "pericolosità diffusa" anche grazie a due italiani di discreto livello come Flamini e Cinciarini e che proverà a inserire in tempo utile l’ultimo arrivato Joksimovic che sostituisce l’infortunato Van Rossom, che della Scavo era il tiratore più preciso.
Detto degli ospiti, val la pena gettare un’occhiata in casa Cimberio: la squadra sta ritrovando i vari pezzi persi per strada in settimana, anche se "l’innesto" più importante di cui ha bisogno è quello di Randy Childress (foto), troppo brutto per essere vero sette giorni fa a Cremona. Stesso discorso per Morandais, che con il passare delle giornate ha dimostrato tutto il proprio spessore: se dalle sue mani arrivano pochi punti, la squadra ne risente eccome. In campo potremmo vedere anche Reynolds, ma forse l’uomo su cui si può iniziare a puntare è proprio quel McGrath accolto con sano scetticismo. Una rondine non fa primavera, due (come le partite giocate dall’irlandese) neppure, però Donnie il suo compito finora l’ha fatto e bene: continuasse di questo passo, per Varese le cose potrebbero essere un po’ più semplici.
In chiusura, ricordiamo che quella di Cimberio-Scavolini è stata marchiata come "giornata dell’abbonato": chi ha confermato la tessera quest’estate può acquistare un biglietto del proprio settore (parterre escluso) a soli 5 euro. Varese ha bisogno dei suoi tifosi (e ricorderà nel prepartita la terribile morte di Martina Novembre, fan biancorossa scomparsa a soli vent’anni), ora più che mai.
Cimberio Varese – Scavolini Spar Pesaro
Varese: 7 Morandais, 8 Antonelli, 9 Mian, 10 Galanda, 11 Thomas, 14 Martinoni, 17 Cotani, 19 Tusek, 20 Reynolds, 22 Childress, 31 Gergati, 33 McGrath. All. Pillastrini.
Pesaro: 4 Green, 5 Sakota, 6 Joksimovic, 7 Tomassini, 11 Hicks, 13 Ciribeni, 14 Flamini, 16 Ginaj, 20 Cvektovic, 30 Shaw, 31 Williams, 32 Cinciarini. All. Dalmonte.
Arbitri:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.