“Don Giovanni” debutta al Teatro Condominio
La lirica di Mozart sabato 16 gennaio alle 21, preceduta giovedì 14 gennaio alle 18.30 da una presentazione aperta al pubblico
La prima nazionale del “Don Giovanni” di Mozart portata in scena da As.Li.Co per Pocket Opera all’interno della stagione della Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” onlus debutta sabato 16 gennaio 2010 alle 21.00 al Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate e sarà presentata giovedì 14 gennaio alle 18.30 nella sala conferenze del teatro di via Sironi in un incontro aperto al pubblico
durante il quale sarà possibile avvicinarsi a questa splendida opera.

Pocket Opera, giunta alla sua quinta edizione, gode del sostegno del Circuito Lirico Lombardo e della Regione Lombardia: quest’anno affronta due celebri titoli del repertorio lirico: oltre al Don Giovanni, anche il Rigoletto di Verdi (che sarà a Gallarate il 20 marzo).
Il “Don Giovanni”, dramma giocoso in due atti KV 527, musicato dal genio mozartiano su libretto di Lorenzo Da Ponte e rappresentato per la prima volta a Praga nel 1787, vede in questa rappresentazione la regia di Stefano De Luca.
Su adattamento musicale di Alberto Cara, i protagonisti sono diretti da Oliver Gooch.
De Luca ha immaginato questo suo “Don Giovanni” come una “fosca fiaba notturna […], raccontata in una cupa notte di luna”.
Stefano De Luca inizia il suo percorso di formazione con Marco Baliani e Carlo e Iva Formigoni nella compagnia Crest di Taranto, lavorando per due anni come attore nel teatro ragazzi. Viene ammesso nel 1987 al I Corso per attori Jacques Copeau della Scuola di Teatro del Piccolo Teatro di Milano, diretta da Giorgio Strehler. Si diploma nel 1990 e nel 1995 al I Corso per assistenti alla regia alla Scuola di Teatro di Giorgio Strehler, con un saggio su L’eccezione e la regola di Bertold Brecht. Segue dei seminari con Peter Brook, Ian Mc Kellen, Carolyn Carlson al Piccolo Teatro, Cicely Berry alla Royal Shakespeare Company. Frequenta la scuola di Lev Dodin al Maly Teatr di San Pietroburgo, per un corso di perfezionamento. È assistente alla regia di Giorgio Strehler al Piccolo Teatro dal 1995 al 1998, poi anche di Carlo Battistoni e di Ferruccio Soleri.
Sul palco a Gallarate sabato 16 gennaio, con l’Orchestra 1813, giovani cantanti selezionati e preparati da As.Li.Co.: Alessio Arduini nei panni di Don Giovanni, Leonardo Cortelazzi è Don Ottavio, Carlo Malinverno il Commendatore, Ekaterina Gaiadanskaya è Donna Elvira, Alice Sunseri Donna Anna, Mirko Quarello è Leporello, Stefano Cianci è Masetto e Francesca Bruni è Zerlina.
Biglietti per lo spettacolo in prevendita al costo compreso tra 25 e 30 euro alla biglietteria della Fondazione Culturale, via Palestro 5, Gallarate, lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 (prenotazioni telefoniche da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00 al numero 0331.784140).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.