Gpl e Metano: “Nel nord della provincia non conviene”
Le poche auto ecologiche in circolazione impediscono la nascita di distributori da Varese in su. La Faib: “Avendo la carta sconto benzina non è economico”

“Alle compagnie petrolifere non conviene aprire distributori di questo tipo, il parco macchine presente non soddisfa quello che potrebbe essere l’investimento – spiega Fabio Longo, segretario varesino della Federazione autonoma italiana benzinai (Faib) -. Non c’è mai stata una politica di organizzqazione per questo tipo di alimentazione".
Il tutto nonostante gli ecoincentivi, quindi. Ma perché nel nord della provincia, rispetto al sud, ci sono poche auto con alimentazione a Gpl o Metano? “La carta sconto benzina e la vicinanza con la Svizzera non rendono ancora conveniente l’investimento – prosegue Longo -. A queste condizioni il Gpl e il Metano non sono sicuramente economici. Inoltre, la rete di distribuzione non è organizzata, non esiste. Quasi sicuramente a Capolago, a Varese, nel 2010 aprirà un distributore Gpl. In queste condizioni, per la zona, un distributore è più che sufficiente”. A questo si aggiunge anche il fatto che in città distributori di questo tipo non potranno mai sorgere per motivi di sicurezza: infatti le norme vigenti prevedono delle precise distanze dai caseggiati per poter installare un distributore.
Altro punto fondamentale toccato dai lettori era il costo del Gpl, che varia molto a seconda del distributore. Molto di più rispetto alla benzina. Oggi per esempio i distributori di Gpl hanno prezzi al litro che variano dai 0,60 euro ai 0,73. “C’è meno controllo rispetto alla benzina o diesel – spiega Longo -. È un mercato dove vi sono molti privati e vi è quindi più concorrenza”.
Per conoscere tutti i distributori della provincia vedi la mappa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.