Incidente di via Penate, una perizia ricostruirà i fatti
Gli inquirenti stanno valutando l'ipotesi di omicidio colposo a carico dell'automobilista allla guida della Renault che ha investito per primo Mariangela Parisi
Una perizia tecnica per ricostruire l’incidente di martedì 5 gennaio avvenuto in via Penate a Mendrisio e costato la vita a Mariangela Parisi di Venegono Superiore. Su incarico del sostituto procuratore Marisa Alfier il perito giudiziario Massimo Dalessi di Gordola dovrà occuparsi del caso. Gli inquirenti, secondo quanto riportato dal Corriere del Ticino, stanno anche valutando l’ipotesi di omicidio colposo a carico dell’automobilista alla guida della Renault che ha investito per primo la donna. Si tratta di un uomo di 36 anni residente in Canton Ticino. Al momento dell’impatto Mariangela Parisi stava attraversando la strada, via Penate, per dirigersi al parcheggio dopo avere terminato la sua giornata lavorativa. In quel punto non erano presenti strisce pedonali. La donna è stata travolta dall’auto ed è finita sulla corsia opposta dove è stata investita di nuovo da un’altra vettura, una Suzuki, guidata da una donna di 34 anni residente in provincia di Varese.
Lo stesso tratto di strada ha visto altri incidenti, troppi tanto da esasperare i dipendenti del centro commerciale FoxTown che già in passato avevano chiesto delle misure di sicurezza. Dopo aver ricevuto una petizione con 941 firme e aver visto i lavoratori marciare per le strade della cittadina anche dal Municipio di Mendrisio è arrivata una prima risposta: alcuni interventi come l’aumento dell’illuminazione e nuovi passaggi pedonali saranno presto realizzati nel tratto di strada che collega i negozi al parcheggio auto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.