Moretti: pensiamo di portare il Frecciarossa a Malpensa
L'Ad delle ferrovie annuncia: "prima del 2015 treni ad alta velocità in aeroporto".
In aeroporto con il treno ad Alta Velocità: il Frecciarossa potrebbe arrivare in futuro fino a Malpensa. Lo ha annunciato l’amministratore delegato del gruppo FS Mauro Moretti nel corso di un convegno: «Sarà possibile già prima del 2015» ha spiegato Moretti ai giornalisti che chiedevano i tempi per il futuro servizio, specificando che per progettare il nuovo collegamento Trenitalia è aperta alla collaborazione «con altri operatori, anche Alitalia».
Moretti non si è dilungato sull’idea del futuro treno ad alta velocità per l’aeroporto: probabilmente si tratterà di un collegamento a lunga percorrenza diretto ad altre grandi città del Nord e del centro Italia. L’accesso a Malpensa avviene, in ogni caso, sui binari delle Ferrovie Nord Milano, sia venendo da Milano, sia venendo da Novara. Quest’ultima “porta” potrebbe essere quella più interessante, perchè consentirebbe di attivare in tempi brevi collegamenti con Genova o la vicina Torino, raggiunta dalla linea ad alta velocità inaugurata pochi anni fa.
Del resto un treno a media percorrenza è già esistito, seppur per pochi giorni nel febbraio 2006, per collegare Torino, città sede delle Olimpiadi Invernali, e lo scalo aeroportuale (allora) più importante d’Italia. Sulle ragioni che spinsero Trenitalia a non confermare il treno non è dato di sapere. Nel frattempo, la linea Novara-Malpensa, che allora era a binario unico, è stata quasi interamente raddoppiata e modernizzata. Quanto al collegamento con Milano, l’apertura del tunnel di Castellanza, che eliminerà l’ultima “strettoia” a binario unico, consentirà di ridurre di qualche minuto i tempi dal centro della metropoli all’aeroporto: oggi i Malpensa Express impiegano 40 minuti. Difficile però pensare ad un dimezzamento dei tempi, che richiederebbe lavori impegnativi sulla linea gestita dalle Ferrovie Nord.
Moretti ha anche annunciato un potenziamento del Leonardo Express: il collegamento Roma Termini-Fiumicino vedrà «una crescita del 50% del servizio, un treno ogni 20 minuti invece di uno ogni mezz’ora».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.