Nuove regole per chiedere l’invalidità civile
dal priumo gennaio sono entrate in vigore nuove norme per i medici certificatori che utilizzeranno la procedura on line
Dal 1° gennaio 2010, l’Inps ha avviato il nuovo processo di gestione delle domande di invalidità civile (L.102/2009). Il nuovo procedimento prevede che i medici certificatori dovranno utilizzare una procedura online per la compilazione e la trasmissione del certificato medico dei richiedenti il riconoscimento dell’invalidità civile.
L’utente potrà in seguito recarsi presso le strutture abilitate a presentare la domanda (ANMIC – UIC- ENS o Patronati) o inviarla personalmente solamente on line.
Il certificato del medico certificatore ha validità 30 giorni.
Considerata l’urgente necessità di avere un numero adeguato di medici certificatori registrati (elenco consultabile nel sito INPS), è necessario che i medici-chirurghi, non ancora inseriti in tale elenco e regolarmente iscritti all’Ordine Provinciale di Varese, si attivino al più presto facendo richiesta di abilitazione all’INPS seguendo le istruzioni con l’apposito modulo, allegato al comunicato, disponibile sul sito www.inps.it , da presentare agli uffici Inps competenti per territorio.
Per consentire l’attivazione della trasmissione telematica dei certificati medici, l’Inps ha già attivato la procedura di registrazione e di rilascio dei PIN ai medici che ne hanno fatto regolare richiesta presentandosi presso la sede dell’Inps a Varese con carta d’identità, codice fiscale e certificato di iscrizione all’Ordine dei Medici di Varese.
Si precisa che l’accesso a tale procedura è consentito soltanto ai medici-chirurghi, e che potranno accedervi mediante un processo di autenticazione basato sul proprio codice fiscale ed il PIN rilasciato dall’INPS.
Il medico certificatore può essere il medico di base ma non necessariamente.
Si fa presente che i soli medici certificatori potranno inoltrare i certificati on-line all’Inps, perciò è assolutamente necessario che i medici chirurgi si attivino per richiedere il PIN all’Inps territoriale al fine di non creare disagio all’utenza che deve inoltrare le domande di invalidità civile.
Presso la sede dell’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) in via Rainoldi 5 a Varese dal 18 gennaio 2010 sarà presente un medico certificatore, previo appuntamento(tel. 0332/236049 dal lunedì al venerdì 9.30-12.00).
L’utente potrà in seguito recarsi presso le strutture abilitate a presentare la domanda (ANMIC – UIC- ENS o Patronati) o inviarla personalmente solamente on line.
Il certificato del medico certificatore ha validità 30 giorni.
Considerata l’urgente necessità di avere un numero adeguato di medici certificatori registrati (elenco consultabile nel sito INPS), è necessario che i medici-chirurghi, non ancora inseriti in tale elenco e regolarmente iscritti all’Ordine Provinciale di Varese, si attivino al più presto facendo richiesta di abilitazione all’INPS seguendo le istruzioni con l’apposito modulo, allegato al comunicato, disponibile sul sito www.inps.it , da presentare agli uffici Inps competenti per territorio.
Per consentire l’attivazione della trasmissione telematica dei certificati medici, l’Inps ha già attivato la procedura di registrazione e di rilascio dei PIN ai medici che ne hanno fatto regolare richiesta presentandosi presso la sede dell’Inps a Varese con carta d’identità, codice fiscale e certificato di iscrizione all’Ordine dei Medici di Varese.
Si precisa che l’accesso a tale procedura è consentito soltanto ai medici-chirurghi, e che potranno accedervi mediante un processo di autenticazione basato sul proprio codice fiscale ed il PIN rilasciato dall’INPS.
Il medico certificatore può essere il medico di base ma non necessariamente.
Si fa presente che i soli medici certificatori potranno inoltrare i certificati on-line all’Inps, perciò è assolutamente necessario che i medici chirurgi si attivino per richiedere il PIN all’Inps territoriale al fine di non creare disagio all’utenza che deve inoltrare le domande di invalidità civile.
Presso la sede dell’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) in via Rainoldi 5 a Varese dal 18 gennaio 2010 sarà presente un medico certificatore, previo appuntamento(tel. 0332/236049 dal lunedì al venerdì 9.30-12.00).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.