“Paladini di Francia”: sul palco gli attori fanno rivivere l’epopea dei pupi di Sicilia

Divertimento, avventura e meraviglia: arrivano i “Paladini di Francia” che venerdì sera apre al Fratello Sole di Busto Arsizio la Stagione serale 2010 della rete teatrale provinciale Sipari Uniti

Teatro come divertimento, avventura e meraviglia: un’esperienza possibile con “Paladini di Francia” raffinata e grandiosa produzione di Koreja – Teatro stabile d’innovazione di Lecce, che aprirà il 2010 di BusSole, la rassegna di teatro serale al Fratello Sole di Busto Arsizio, venerdì 15 gennaio alle ore 21.15.
Spettacolo vincitore del Premio Eolo-Awards 2009 e del Premio della Critica 2009, prodotto da uno dei più importanti centri teatrali d’innovazione italiani, scritto da Francesco Piccolini e con la regia di Enzo Toma, divertirà e commuoverà sia il pubblico giovane che quello adulto, raccontando attraverso la gloriosa tradizione del teatro popolare siciliano le gesta di Orlando, Bradamante ed Astolfo.
Già, perché gli attori in scena diventano veri e propri “pupi”, indossando costumi-armature ed evocando le grandi epopee tragicomiche di cavalieri e scudieri. Mentre Carlo Magno imperatore rimane voce fuoricampo, è Orlando che racconta la sua storia, ma in romanesco e così ogni eroe, parla nei diversi dialetti d’Italia quasi ad evocare le molte lingue di battaglie lontane.
In crescendo, i racconti di gesta eroiche si uniscono alle imprese memorabili di amore e morte, (c’è infatti anche un’Angelica cinese come Madama Butterfly), senza dimenticare la follia della guerra.
Un po’ Totò, un po’ Ninetto Davoli, emergono i riferimenti all’episodio “Cosa sono le nuvole” di Pier Paolo Pasolini, una rivisitazione dell’Otello, anch’essa fonte d’ispirazione del testo e della caratterizzazione dei personaggi.
“Uno spettacolo al contempo raffinato e popolare” dichiara Adriano Gallina, consulente artistico della rassegna. E che conferma l’elevata qualità di BusSole e del cartellone provinciale della rete teatrale di Sipari Uniti, che proprio venerdì mattina, al Teatro Nuovo di Varese, presenterà alla stampa e al pubblico, la stagione 2010, sostenuta da Fondazione Cariplo e con il patrocinio della Provincia di Varese.
Sempre nell’ambito della rete di Sipari Uniti, lo spettacolo sarà, inoltre, presentato in anteprima per i ragazzi delle scuole secondarie, giovedì 14 gennaio alle ore 10.00 a Lonate Pozzolo, per la rassegna Duemila a teatro 2009/2010 al Teatro Parrocchiale, promossa da Comune di Lonate Pozzolo – Assessorato alla Cultura, curata da Pandemonium Teatro.
Per informazioni sugli spettacoli o per prenotazioni si può scrivere a info@fratellosole.it, telefonare al 0331-626031 o visitare il sito www.fratellosole.it, oltre quello di Sipari uniti, www.sipariuniti.it
L’ingresso intero costerà 15 euro. Le prevendite abbonamenti sono aperte in teatro, mercoledì e venerdì dalle 18.00 alle 19.00 e il giovedì dalle 16.00 alle 18.00.
Il Teatro Fratello Sole si trova a Busto Arsizio (VA), in via Massimo d’Azeglio, 1.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.