Protezione civile, un anno di attività
Tutto sulle attività del'anno scorso
E’ stato presentato questa mattina, 25 gennaio, alle presenza dell’assessore Fabio D’Aula, del dirigente Antonio Lotito e del coordinatore del gruppo di Varese Gianluca Siciliano, il bilancio dell’attività della Protezione civile, gruppo Comune di Varese, nel corso del 2009.
“L’attività della Protezione civile – spiega l’assessore – è preziosa per il territorio, non solo per le emergenze locali ma anche a livello nazionale ed internazionale. Pensiamo alla ricostruzione in Abruzzo – dove anche i nostri volontari si sono recati per portare il loro prezioso contributo per l’assistenza ai terremotati e per la ricostruzione – o alla tragedia di Haiti. Il gruppo varesino è molto attivo, e lo dimostra il bilancio che presentiamo oggi: i settori sono vari. Importantissima è la formazione compiuta nelle scuole, per i ragazzi. Da sottolineare, anche, la sinergia con le forze dell’ordine, nell’ottica della collaborazione e della condivisione, fattori in cui l’amministrazione comunale crede, convinta fermamente che sia questa la strada per affrontare efficacemente ogni fenomeno umano e, così, specialmente le emergenze”.
Attività
EMERGENZE INCENDI – Travedona – Ranco di Angera – Venegono inf. – Rasa – Ranco Uponne – Carnago
EMERGENZE DISPERSI – San Fermo gennaio- zona Lago di Varese e Gallarate marzo- Soma lomb maggio- Cartabbia ottobre
EMERGENZA TERREMOTO – Raccolta fondi pro Terremoto Iper e Tigros – Preparazione materiale per partenza zone terremoto
EMERGENZE – Taglio piante – Allagamenti – allagamento sottopasso Origgio – Protocollo ricerca su specchio d’acqua elicottero caduto – Emergenza neve
SERVIZIO ELITRASPORTATI – Cuvio
MISSIONI – 4 missioni, 3 per la gestione campo Monticchio 2 L’Aquila e una come servizio AIB (ancincendio boschivo) sempre all’Aquila
CORSI – Corso base per i nuovi entrati
– Formazione per addetti servizio civile
– Guida automezzi fuori strada
– Corso di primo livello AIB Curno (BG) – Corso per D.O.S. Bergamo
SCUOLA SICURA – Prove di evacuazione ist.Enaudi – Ist. Canziani – ist. Fermi – ist. Gorini
MANIFESTAZIONI – Cugliate Fabiasco cinofili – Travedona cinofili – Cunardo cinofili
RIUNIONI ORGANIZZATIVE – organizzazione addestramenti e esercitazioni – incontro con servizi sociali – Riunione organizzativa AIB – Riunioni org.coordinatori AIB provinciali – incontri settimanati con Enti Comune e Provincia – incontro Polizia Locale – incontri organizzativi AIB Parco Campo dei Fiori
ADDESTRAMENTI – AIB uso motoseghe, motopompe, attrezzature spegnimento incendi, mezzi intervento
– CINOFILI simulazioni ricerche in superficie e su macerie. Mantenimento allenamento del cane e istruzione nuovi allievi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.