Spegni la tv e accendi il teatro
Dopo un anno di pausa, la Pro Loco Azzate riprende la stagione teatrale: cinque serate dal 30 gennaio al 5 giugno
Il 30 gennaio, dopo un anno di pausa, la Pro Loco Azzate riprende la stagione teatrale "Spegni la TV, accendi il Teatro", il palco è il Teatro Castellani in via Acquadro/Veneto, tranne l’ultimo spettacolo che si terrà in Villa Mazzocchi in Azzate. Il cartellone è stato rinnovato e molto innovativo, rispetto al passato quando era caratterizzato dal solo teatro dialettale.
Una programmazione originale e diversificata che prevede cinque serate, da gennaio a giugno, che andranno a formare il cartellone della stagione teatrale 2010. Gli spettacoli spazieranno dal teatro dialettale, alla commedia d’autore, dall’avventura teatral-letteraria della favola mitologica a storie e canzoni d’autore. Con uno spazio dedicato, in modo esclusivo, ai bimbi.
Con il motto ‘Spegni la TV, accendi il Teatro’ la Pro Loco di Azzate cercherà sia di incontrare i gusti di spettatori di tutte le età e preferenze, ma punta anche alla ricerca di un modo diverso di comunicare e di attraversare le forme e i linguaggi.
Ad aprire la stagione – il 30 gennaio – sarà il teatro dialettale "L’ultima ringhera" della Compagnia Teatrale della Crocetta di Gallarate, regia di Marcella Magnoli. A seguire (il 27 febbraio) sarà proposta la commedia brillante di Dario Fo, "Non tutti i ladri vengono per nuocere" dall’Associazione Culturale Piccola Compagnia Instabile. Il 4 marzo è dedicato ai più piccoli spettatori con "In Bocca al Lupo" di Fabian Negrin con la regia di Delia Rimoldi e la collaborazione di IntrecciTeatrali e Cooperativa il Sorriso. Questo spettacolo è un ‘fuori programma’ della stagione teatrale perchè verrà allestito al mattino esclusivamente per le scuole elementari. Sarà poi la volta, il 27 marzo, di "Orfeo ed Euridice", opera classica interpretata dall’Associazione Culturale Piccola Compagnia Instabile. Il 24 aprile, Luca Maciacchini presenterà "Milan l’è on gran Milan", storie e canzoni dal cabaret musicale milanese alla canzone d’autore dialettale. Chiude il cartellone il 5 giugno, in Villa Mazzocchi, Luca Magnoni con "Spensierate Emozioni" una sorta di "teatro di verzura" in cui lo spettatore sarà accompagnato in un viaggio di sensazioni profumi e colori.
Per il primo spettacolo del 30 gennaio il prezzo a biglietto è 15,00 Euro (intero), 12,00 (ridotto per meno di 18 anni e superiore 60) e 10,00 (Soci Pro Loco).
Per i successivi eventi teatrali il prezzo a biglietto sarà di 12,00 Euro (intero), 10,00 (ridotto per meno di 18 anni e superiore 60) e 8,00 (Soci Pro Loco). Costo dell’abbonamento unico a cinque spettacoli: 30,00 Euro. Sono possibili accordi particolari per gruppi numerosi promossi da biblioteche, associazioni e comuni.
Vendita abbonamenti presso Cartoleria Ti.Bi. piazza Giovanni XXIII Azzate (Va) tel. 0332.459404
Informazioni: info@proazzate.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.